[current_date format='D, d F, Y']

Bitcoin supera i 100.000$ per la prima volta, investire nel cloud mining di criptovalute

Bitcoin supera i 100.000$ per la prima volta, investire nel cloud mining di criptovalute

Condividi

I prezzi dei bitcoin hanno superato per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, mentre gli investitori scommettono che l’amministrazione del presidente eletto Donald Trump sposterà la politica verso l’incremento delle criptovalute.

Dal giorno delle elezioni, la valuta digitale più grande del mondo è andata in crisi, aumentando di oltre il 40% in sole quattro settimane e stabilendo record. I prezzi del Bitcoin sono saliti a 103.853 dollari dopo che Trump ha scelto Paul Atkins alla guida della Securities and Exchange Commission (SEC).

IONMining, una piattaforma leader nel cloud mining, è entusiasta di annunciare il lancio del suo nuovo sistema di contratti di mining intelligente, progettato per offrire agli utenti rendimenti efficienti, stabili e senza problemi dal mining di criptovalute.

Fai clic per scaricare l’APP del sito Web e ricevere immediatamente $ 15
L’app ION Mining può essere facilmente scaricata tramite Google App Store o Apple Store (fai clic per scaricare).

Processo operativo di ION cloud mining

Passaggio 1. Registra un account
Processo di registrazione per l’estrazione mineraria ION: devi solo inserire il tuo indirizzo email.
Registrati e ricevi $ 15 immediatamente, accedi ogni giorno per ricevere $ 0,75

Passaggio 2. Acquista contratti minerari
ionmining offre una varietà di contratti minerari efficienti:

Per esempio:

Prezzo del contratto $ 100,00, durata del contratto 2 giorni, reddito giornaliero $ 3,5, reddito fisso $ 100,00 + $ 7, interessi liquidati ogni 24 ore
Prezzo del contratto $ 300,00, durata del contratto 5 giorni, reddito giornaliero $ 5,46, reddito fisso $ 500,00 + $ 27,3, interessi liquidati ogni 24 ore
Prezzo del contratto $ 2.000, durata del contratto 15 giorni, reddito giornaliero $ 42, reddito fisso $ 2.000 + $ 630, interessi pagati ogni 24 ore

Bitcoin supera i 100.000$ per la prima volta, investire nel cloud mining di criptovalute

Passaggio 3: guadagna reddito passivo

Gli investitori interessati possono iniziare a guadagnare il giorno dopo l’acquisto di un contratto e, una volta che i guadagni raggiungono i 100 dollari, gli utenti possono scegliere di ritirare il proprio portafoglio crittografico o reinvestire in altri contratti.

IONMining gestisce tutti gli aspetti tecnici del mining, inclusi manutenzione, costi dell’elettricità e sicurezza, fornendo agli utenti un’esperienza senza preoccupazioni. Ciò consente agli utenti di concentrarsi sulla massimizzazione dei profitti senza dover affrontare le complessità del mining.

La nuova soluzione di IONMining arriva in un momento in cui le criptovalute stanno diventando sempre più popolari. Fornisce un punto di ingresso facile e redditizio per privati ​​e aziende per entrare nel settore minerario, eliminando costi elevati e barriere tecniche. IONMining è pronta a rivoluzionare il settore con il suo approccio e a democratizzare l’accesso al mining.

Bitcoin supera i 100.000$ per la prima volta, investire nel cloud mining di criptovalute

La piattaforma intuitiva di IONMining e la promessa di facili profitti lo rendono la scelta migliore per coloro che si dilettano nel mining di criptovalute.

Nome azienda: ION Mining Investment Group
Email aziendale: info@ionmining.com
Sito ufficiale: https://ionmining.com/

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter