[current_date format='D, d F, Y']

Tarquinia, il presepe vivente nel quartiere medievale di San Martino

Tarquinia

Condividi

Il presepe vivente di Tarquinia sarà allestito nel quartiere medievale di San Martino. Saranno i vicoli e le piazze della parte più antica della città etrusca a fare da sfondo alla nuova edizione della rievocazione.

Il percorso partirà da piazza San Martino

Il percorso partirà da piazza San Martino, per proseguire in via della Ripa, vicolo del Poggio, via degli Archi, via dell’Archetto e concludersi tra piazza Giuseppe Verdi e piazza Santo Stefano. La rappresentazione lascia gli spazi esterni del convento di San Francesco, utilizzata nel 2023 per celebrare gli 800 anni del primo presepe della storia realizzato dal Santo patrono d’Italia.

“Il quartiere di San Martino è una cornice ideale per realizzare la rievocazione ed è stata scelta di concerto con l’Amministrazione comunale – sottolineano dall’Associazione presepe vivente Tarquinia -. Le strette vie con gli archi, le torri, la chiesa e i palazzetti medievali sono lo scenario perfetto in cui montare le scenografie e dare vita all’antica Betlemme”. Le date del presepe vivente, inizio alle 17, sono il 26 e 29 dicembre e il 6 gennaio 2025, con il tradizionale corteo dei re magi a dorso di cammello.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Vejano, Presepe Vivente 26/29 Dicembre 2024 e 6 Gennaio 2025

Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell’organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia

Bolsena, si riaccende la magia del presepe vivente

A Bolsena è già aria di Natale. L’autunno è appena cominciato ma nella cittadina che dà il nome al più grande lago vulcanico d’Europa si comincia a respirare il clima delle festività.

Iscriviti alla newsletter