Cop29, approvato l’accordo: da 100 a 300 miliardi all’anno ai paesi poveri contro i cambiamenti climatici

sole

È stato raggiunto a Baku in Azerbaigian, nella notte, l’accordo tra quasi 200 nazioni al vertice Cop29, dopo quasi due settimane di trattative. L’accordo raggiunto alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici prevede che i Paesi più sviluppati forniscano 300 miliardi di dollari all’anno per il prossimo decennio (ora erano 100 miliardi all’anno, come era stato deciso nel 2009) per aiutare i Paesi in via di sviluppo a far fronte ai disastri climatici: l’idea è di aiutare i paesi più poveri per liberarsi dal carbone, dal petrolio e dal gas che causano il surriscaldamento del pianeta, per adattarsi al riscaldamento futuro e per pagare i danni causati dalle condizioni climatiche estreme. I Paesi in via di sviluppo chiedevano 1.300 miliardi di dollari. L’auspicio è che si trovino altri fondi nei prossimi anni.

GUTERRES: “FONDAMENTA SU CUI COSTRUIRE”

Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso preoccupazione ma ha esortato le nazioni a considerare l’accordo come “fondamenta” su cui costruire. “Avevo sperato in un risultato più ambizioso, sia in termini di finanza che di mitigazione, per affrontare la grande sfida che ci troviamo ad affrontare”, ha affermato Guterres in una dichiarazione, aggiungendo che sta facendo appello “ai governi affinché considerino questo accordo come una base e vi costruiscano sopra”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti