“La notizia dell’assunzione di 100 educatrici e insegnanti è senz’altro una buona notizia, così come è positivo insistere sulla richiesta al Governo Meloni di autorizzare un Piano Assunzionale Straordinario – peraltro da noi caldeggiata e sostenuta – con cui sopperire alle evidenti carenze d’organico che affliggono da tempo il personale capitolino.
C’è, tuttavia, un problema che potrebbe rivelarsi un’opportunità. Al momento il Campidoglio non ha – di fatto – graduatorie in essere da cui poter attingere per dare seguito all’eventuale – e auspicato – via libera dell’Esecutivo.
Oltre a quella della Polizia Locale
Oltre a quella della Polizia Locale, l’unica graduatoria in vigore – ironia della sorte – è proprio quella delle insegnanti e delle educatrici. Perchè, dunque, non utilizzare le risorse disponibili per chiudere definitivamente questi due capitoli ? Qualora il Governo autorizzasse le assunzioni straordinarie, Roma Capitale avrebbe un’occasione unica e irripetibile di rafforzare in modo importante i propri organici, a patto che partano in fretta nuovi concorsi.
Nel frattempo, però, è necessario fare tutto ciò che oggi è consentito, ovvero utilizzare le risorse già disponibili per mettere la parola fine al dramma del precariato nella Scuola e chiudere la graduatoria per gli agenti di PL.
La maggioranza sia più ambiziosa e si renda protagonista di una svolta che 100 sole stabilizzazioni non sono certo in grado di garantire al nostro sistema scolastico”.
Lo dichiara, in una nota, il capogruppo capitolino della Lista Civica Virginia Raggi Antonio De Santis.