Razzismo, il Consiglio d’Europa contro l’Italia: “Troppo odio, anche da Polizia”

razzismo
Fonte fotografica: polizia

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri, che è un organismo del Consiglio d’Europa) ha invitato oggi l’Italia a istituire un organismo indipendente ed efficace per la parità e a rafforzare l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) come ente di coordinamento ufficiale. Nel rapporto dedicato all’Italia, l’Ecri raccomanda all’Italia di adottare un piano d’azione nazionale contro il razzismo e di intraprendere campagne per promuovere uguaglianza e dialogo interculturale.

DITO PUNTATO CONTRO POLITICI E POLIZIA

“Le autorità italiane devono fare di più per combattere l’incitamento all’odio, soprattutto da parte di personaggi pubblici“, si legge nel rapporto. I discorsi politici, in particolare, hanno assunto toni “fortemente divisivi e antagonistici”, in particolare nei confronti di rifugiati, richiedenti asilo e migranti, cittadini italiani con origine migratoria, Rom e persone Lgbti. Pur riconoscendo i progressi compiuti nel campo dell’uguaglianza Lgbti e del contrasto al bullismo, l’Ecri segnala ancora la presenza di pregiudizi, discriminazioni e la mancanza di fiducia nelle forze dell’ordine da parte dei gruppi vulnerabili. Il Consiglio d’Europa ne ha infatti anche per la Polizia italiana, accusata di fare profilazione razziale durante la attività di controllo, sorveglianza e indagine, soprattutto nei confronti della comunità rom e delle persone di origine africana.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti