Due anni di governo Meloni. La premier: “Non mi sono mai risparmiata”

“Il 22 ottobre del 2022, esattamente due anni fa, prestavo giuramento come presidente del Consiglio dei ministri. Oggi, a due anni di distanza, se mi guardo indietro penso soprattutto che non mi sono mai risparmiata, ma penso anche che sono soddisfatta dei risultati e dei traguardi che in questi due anni abbiamo raggiunto per l’Italia e sono anche consapevole di quanto lavoro ci sia ancora da fare“. Lo dice la premier Giorgia Meloni in un video postato sui social in occasione dei due anni di governo.

Nuova centralità

“Abbiamo in questi anni restituito all’Italia una nuova centralità sulla scena internazionale, abbiamo rilanciato la crescita economica e l’occupazione”, dice ancora la presidente. “Abbiamo raggiunto diversi record storici- rivendica Meloni- mai così tanti posti di lavoro, mai così tanti posti di lavoro stabili, mai così tanti contratti a tempo indeterminato, mai così tante donne che lavorano, abbiamo protetto il nostro tessuto produttivo industriale dagli effetti della crisi energetica e dalle sfide geopolitiche”. E ancora: “Abbiamo avviato riforme che erano attese da decenni in questa nazione, abbiamo messo in sicurezza i conti dello Stato, difeso il potere d’acquisto delle famiglie, con particolare attenzione a quelle che avevano figli e ai gruppi più vulnerabili della nostra società”. E sottolinea che “abbiamo destinato alla sanità un livello di risorse che mai nessun Governo aveva destinato in precedenza”.

Impegno

“Nei prossimi anni continueremo a lavorare con determinazione, con impegno, per consolidare questi risultati e per rispettare integralmente il fatto che abbiamo sottoscritto con i cittadini italiani. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo anche consapevoli del fatto che insieme possiamo costruire un’Italia più forte, più sicura, più prospera per tutti“, aggiunge la premier. E conclude: “Grazie per la fiducia e per il vostro sostegno, perché sono il motore che ci spinge ad andare avanti. Finché ci siete voi, ci siamo anche noi“.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti