[current_date format='D, d F, Y']

Minori, Ascari: “Affido condiviso o allontanamento se la mamma denuncia? Inammissibile”

ascari

Condividi

“Dal 2018 il mio lavoro non si è mai fermato e ricevo in continuazione segnalazioni di ingiusti e illegittimi allontanamenti dei minori. Ho continuato a presentare interrogazioni parlamentari, proposte di legge, di riforma del sistema affidi, della riforma della legge 54 sel 2006 in tema di bigenitorialità, perché in casi in cui ci sono situazioni di violenza, in un contesto familiare, di maltrattamenti e abusi, è inammissibile che sia disposto un affido condiviso o che venga allontanato il minore dalla madre che ha presentato la denuncia e che non rappresenta pregiudizio per il minore.

Inaccettabile

Questo è inaccettabile, è intervenuta la Cassazione con una sentenza chiara sui prelievi coatti che sono al di fuori di un ordinamento di diritto, per la modalità e la sofferenza che provocano. C’è ancora tanto da fare, questo è un lavoro che non viene ascoltato dal Parlamento, dal Governo. Siamo qui oggi per dare voce a tutte quelle madri che vengono silenziate, isolate, messe sul banco degli imputati e che lottano per riavere a casa il proprio bambino, e che non hanno nessuna colpa se non quella di avere denunciato il partner, il marito per maltrattamenti”. Lo ha dichiarato all’Agenzia Dire l’onorevole Stefania Ascari (M5S), a margine del congresso ‘Madri Strappate-Dimensione PAS: danni e conseguenze sui bambini’, promosso dal movimento Femminicidio in vita di Imma Cusmai, che si è svolto presso la sede italiana del Parlamento Europeo.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter