[current_date format='D, d F, Y']

GdF Lecce: individuata impresa sconosciuta al fisco

lecce

Condividi

Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Lecce, i finanzieri della Tenenza di Leuca hanno individuato un soggetto esercente l’attività di noleggio con conducente, risultato essere evasore totale, non avendo ottemperato agli obblighi dichiarativi ai fini fiscali e al versamento delle imposte dovute.

L’attività trae origine da un controllo su strada, il quale ha permesso di accertare che l’imprenditore trasportava ‘senza licenza’ ignari passeggeri non in possesso, tra l’altro, del prescritto documento fiscale, ovvero titolo di viaggio.

Attività ispettiva

La successiva attività ispettiva ha consentito di recuperare a tassazione oltre 260 mila euro non dichiarati nei confronti del citato soggetto, il quale è altresì risultato beneficiario del Reddito di Cittadinanza, per una somma complessiva di oltre 21 mila euro.

Per tale ultima ragione il percettore è stato, altresì, denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per le ipotesi delittuose di utilizzo di ‘dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere’ e contestualmente segnalato alla Direzione Provinciale INPS per il recupero delle somme già erogate.

Sommerso

Il sommerso pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di ‘struttura’ (fiscali, organizzativi e del lavoro) per massimizzare i profitti e ottenere vantaggi competitivi impropri.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter