[current_date format='D, d F, Y']

GdF Lecce, scoperto e sequestrato distributore abusivo di carburante per autotrazione

Condividi

Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale di Lecce e volti a contrastare le frodi connesse alla commercializzazione di prodotti petroliferi, nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia Gallipoli hanno scoperto un distributore abusivo di carburante per autotrazione, utilizzato per il rifornimento di mezzi aziendali e privati.

Fiamme Gialle

Le verifiche eseguite dalle Fiamme Gialle hanno così consentito di individuare e sottoporre a sequestro quasi 2.000 litri di gasolio per autotrazione, serbatoi utilizzati per lo stoccaggio del medesimo prodotto petrolifero, nonché un impianto di erogazione completo di elettropompa di adduzione con contatore volumetrico e pistola erogatrice.

Il distributore, completamente sconosciuto al Fisco ed istituito in assenza delle prescritte autorizzazioni comunali e del necessario certificato di prevenzione incendi, si trovava in un locale posto in zona residenziale, confinante con civili abitazioni limitrofe, ed è risultato peraltro non conforme alla normativa prevista in materia di sicurezza pubblica.

A conclusione dell’attività, i militari della Guardia di Finanza hanno proceduto a denunciare alla locale Procura della Repubblica l’imprenditore, per detenzione di materiale esplodente senza la licenza dell’Autorità e senza le prescritte cautele, sottoponendo a sequestro l’intero impianto abusivo.

Natura fiscale

Nei confronti del medesimo seguiranno accertamenti di natura fiscale, finalizzati alla verifica della provenienza del quantitativo rinvenuto nonché dei circa 25.000 litri di prodotto petrolifero già erogati, così come constatato dalle ricostruzioni extra-contabili effettuate dai finanzieri.

I provvedimenti in parola sono stati emessi sulla scorta degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari. Pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

L’attività svolta rientra tra i compiti istituzionali della Guardia di Finanza quale polizia economico – finanziaria costantemente impegnata alla repressione di ogni forma di illecito e di pratiche di concorrenza sleale che possano minare la tutela dell’incolumità pubblica, per la salvaguardia della legalità e la tutela degli operatori economici che operano nel rispetto della legge.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter