[current_date format='D, d F, Y']

Granato: “Le manganellate non sono una dimostrazione di forza, anzi…”

storia

Condividi

“Le manganellate non sono una dimostrazione di forza, anzi. Al governo Meloni non basta più la propaganda per legittimare il genocidio a Gaza e ricorre al manganello. Napoli, Torino, Bologna. L’avevamo detto che non si trattava di episodi isolati e “sfortunati”. Così oggi abbiamo Pisa, Firenze, Catania.

Stop al genocidio

Piovono ancora manganellate sulle teste di chi ha il coraggio di scende in piazza e urlare “Stop al genocidio” e rivendicare la solidarietà col popolo palestinese.

È una repressione che non è manifestazione di forza. Anzi, è il suo contrario. A un Governo Meloni, sempre più incapace di convincere della legittimità del genocidio israeliano, non basta più l’arma della propaganda e ricorre al manganello.

Questo non è il momento delle dichiarazioni indignate, di cui politici che fino all’altro ieri sfilavano sotto la bandiera israeliana stanno inondando i social.

Il problema non sono solo i manganelli

Il problema è cosa vorrebbero difendere quei manganelli: la complicità del nostro Paese – e non solo del nostro Governo – con Israele. Perché a sostenere Netanyahu e il genocidio ci sono ENI e Leonardo, che rubano gas palestinese e vendono le armi che ammazzano i palestinesi; ci sono le università che intrattengono collaborazioni finanche con atenei insediate nei Territori Occupati; ci sono quotidiani (anche “progressisti”) e TV (anche pubblica) che si fanno megafono della propaganda israeliana.

Se volessimo farci accarezzare dal potere, domani a Milano scenderemmo coi trattori. E, invece, saremo a manifestare a piedi, con le bandiere palestinesi che oggi come mai sono simbolo di libertà. E non solo quella del popolo palestinese.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter