Salute, Cecere: “Una dieta ricca di fibre è consigliabile anche ai pazienti affetti da malattia epatica cronica”

fibre

Per un paziente affetto da malattia epatica cronica di qualunque eziologia è consigliabile l’assunzione di una dieta ricca in fibre (dieta mediterranea) ed un’integrazione con probiotici multiceppo con miscele di lattobacilli e bifidobatteri. Questa conclusione si può evincere dagli ultimi studi si rapporti tra fegato ed intestino.

Tra fegato ed intestino c’è un cross talk bidirezionale

Volendo schematizzare possiamo dire che l’asse di inter-comunicazione per gran parte è un flusso bidirezionale tra gli acidi biliari secreti dal fegato e gli acidi grassi a catena corta (SCAF) prodotti dal microbiota intestinale ed entrambi vanno ad agire sulla permeabilità della barriera intestinale
A un capo dell’asse quindi abbiamo gli acidi biliari che controllano la permeabilità della barriera intestinale, sia direttamente regolando lo strato del muco di parete e l’integrità delle proteine delle giunzioni serrate; sia indirettamente condizionando la numerosità e la composizione del MI grazie a le loro attività antimicrobiche.

SCAF

Dall’altro capo abbiamo gli SCAF che regolano la permeabilità di barriera direttamente ed indirettamente attraverso il controllo di 2 enzimi fondamentali per il metabolismo degli acidi biliari
– L’idrolasi dei Sali biliari (BSH-Bile Salt deydrolase) che deconiugano i Sali biliari che arrivano nel tenue coniugati con taurina e glicina : sappiamo che questo enzima è espresso da molti batteri ma in particolare da lattobacilli e bifidobatteri
– la 7-alfa- deidrossilasi che nel colon idrolizza gli acidi biliari coniugati in acidi biliari secondari quali l’ac.urodesossicolico e litocolico: questo enzima è espresso soprattutto da batteri del phylum Firmicutes
Alla luce di queste considerazioni, l’obiettivo preventivo e terapeutico raccomandabile è l’assunzione di una dieta ricca in fibre (dieta mediterranea) per mantenere in equilibrio l’asse intestino-fegato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti