Ancora tanti eventi per “Frosinone Città in festa”

frosinone

Il ricco programma di eventi per celebrare le festività natalizie, nell’ambito di “Frosinone Città in festa”, volge al termine: saranno ancora tanti, fino a domenica 7 gennaio, i momenti di aggregazione, socialità e divertimento per grandi e piccini previsti nel calendario di iniziative fortemente voluto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli. Venerdì 29 dicembre, alla Villa comunale, ore 17.30, canti di Natale, direzione artistica Katia Sacchetti; ore 17.30 Smart Xmas games.

Ultimo appuntamento dell’anno

Ultimo appuntamento del 2023, sabato 30 dicembre con “Cin Cin dal Campanile”, ore 16; tradizionale brindisi di Capodanno dal Campanile con visite guidate e degustazione di spumante. Ore 18, pasta e fagioli, vino rosso e ciambelline. Il 2024 si aprirà con gli eventi previsti giovedì 4 e venerdì 5 gennaio 2024: alla Villa, ore 17.30, Canti di Natale, direzione artistica Katia Sacchetti. Giovedì 4 gennaio ore 19 alla Villa, concerto a cura di Fabrizio Ferrazzoli. Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 gennaio sempre alla villa, intera giornata con “I Mercatini della Befana”. Sabato 6 gennaio arriva la Befana: ore 10, Villa comunale; ore 11.30 piazzale Vittorio Veneto; ore 12 piazza Sacra Famiglia; ore 16 Parco Matusa. Chiusura domenica 7 gennaio: Cattedrale Santa Maria, 17.30, concerto del Maestro organista David Toro, a cura dell’associazione Inner Wheel Frosinone.

Tutta la città coinvolta

“Famiglie, giovani, anziani: tutta la città è stata coinvolta nelle iniziative pensate per celebrare le festività  – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Il calendario stilato dall’amministrazione comunale, con il contributo di tutti gli assessorati, dei commercianti e delle associazioni oltre che dell’Unità pastorale del centro storico, ha previsto oltre un mese di eventi per coinvolgere l’intera comunità e, in special modo, i più piccoli, in momenti di svago e condivisione. La soddisfazione più importante? La grande partecipazione popolare agli eventi e, in particolare, la gioia e delle risate dei bambini nel corso delle tante attività pensate appositamente per loro”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti