[current_date format='D, d F, Y']

Oblio oncologico, D’Amato: “Parlamento faccia presto, nel Lazio attesa da circa 300mila ex pazienti”

infermiere

Condividi

“Il diritto all’oblio oncologico è una legge attesa da moltissime persone in tutta Italia e in particolare nel Lazio dove sono circa 300 mila gli ex pazienti”. Lo dichiara il Consigliere regionale del Lazio e membro della Commissione Sanità, Alessio D’Amato.

Fortunatamente e grazie ai progressi delle cure

“Fortunatamente e grazie ai progressi delle cure – continua D’Amato – sono sempre di più le persone che guariscono dal tumore. Ma una volta che la malattia finisce per i medici, resta come uno stigma per banche e assicurazioni che rendono difficile, se non impossibile accedere a mutui, polizze e prestiti. Bisogna fare presto, e dare immediatamente seguito alla risoluzione del Parlamento Europeo, che chiede agli stati membri di legiferare sul diritto all’oblio oncologico per gli ex pazienti guariti da questa terribile malattia. Alcuni Paesi Europei lo hanno già fatto, Francia, Belgio, Olanda e Portogallo. Ora è il momento che anche l’Italia si sbrighi per rendere concreta questa che è una legge di civiltà, personalmente metterò in atto ogni azione possibile per affermare questo diritto”. Conclude il Consigliere regionale del Lazio e membro della Commissione Sanità, Alessio D’Amato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dati preoccupanti sulla “Terra dei Fuochi”. Le dichiarazioni di Michela Rostan

“I dati relativi al rapporto tra le aree interessate da smaltimento illecito di rifiuti e la presenza di metalli pesanti  nei malati di tumore delle stesse risultanti dal progetto “Veritas”, realizzato con il contributo dello Sbarro Health Research Organisation di Philadelphia guidato dal professore Antonio Giordano, non possono essere ignorati oltremodo dalla politica.

Iscriviti alla newsletter