[current_date format='D, d F, Y']

Fratoianni: “I lavoratori non possono essere le vittime dei rincari”

fratoianni

Condividi

Per questo gli stipendi vanno agganciati all’aumento dell’inflazione, altrimenti a chi lavora non rimane nulla.
Per questo è urgente introdurre il salario minimo nei paesi europei dove ancora non c’è.
Per questo la settimana di lavoro di 4 giorni è un’opportunità da cogliere.

Commissario europeo

Questi sono i pensieri espressi da Nicolas Schmit, commissario europeo al lavoro, in una intervista pubblicata oggi da La Stampa.
Sono certamente un monito al governo italiano, che proprio sui temi del lavoro, della precarietà e dei salari sta offrendo risposte pessime, che danneggiano proprio i lavoratori.
Ma le parole di Schmit suonano anche come sveglia ai suoi colleghi europei, troppo preoccupati dall’industria delle armi.
L’Europa che vogliamo e per cui ci batteremo nei prossimi mesi ha al centro la qualità della vita delle persone, il futuro del pianeta, i diritti e gli stipendi dei lavoratori.
Su queste basi si può costruire un futuro all’altezza del sogno europeo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter