Di Battista: “Tutta la mia solidarietà al Comitato dei parenti delle vittime del Ponte Morandi”

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

«Emerse che il ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era a rischio crollo. Chiesi se ci fosse qualcuno che certificasse la sicurezza e Riccardo Mollo, ex direttore generale operazioni di Autostrade per l’Italia, mi rispose: “ce la autocertifichiamo“. Non dissi nulla e mi preoccupai. Era semplice: o si chiudeva o te lo certificava un esterno. Non ho fatto nulla, ed è il mio grande rammarico». L’ha appena ammesso Gianni Mion, ex-ad di Edizione (la holding della famiglia Benetton, che controllava Autostrade attraverso Atlantia) durante il processo sulla strage di Genova. Sì, la strage di Genova, altro che tragedia del Morandi. È stata una strage i cui responsabili dovranno passare anni in galera.

Sentimenti dei parenti

Posso solo immaginare i sentimenti dei parenti delle vittime nell’ascoltare queste parole. Mion, inoltre, ha detto che alla riunione dove si parlò del rischio crollo del Morandi (era il 2010) erano presenti anche l’ex-ad di Aspi Giovanni Castellucci e Gilberto Benetton (ex vicepresidente di Edizione, morto nell’ottobre 2018). Questa storia non va dimenticata. Non possiamo dimenticarla. Rappresenta, ahimè, la storia dell’Italia. Potenti che credono di farla sempre franca e che pensano esclusivamente ai profitti e vittime, vittime, vittime. Vittime che meritano giustizia.

Benetton

La famiglia Benetton è stata sempre trattata con i guanti da stampa e politica. Sapete il perché? I Benetton (attraverso le loro imprese o direttamente) hanno finanziato campagne elettorali di partiti politici (da destra a sinistra) e hanno arricchito giornali su giornali con la pubblicità. C’è un solo modo per tentare di rendere più civile questo martoriato Paese e ridurre le possibilità che altre stragi del genere possano accadere. Quale? Pretendere giustizia e non dimenticare. Tutta la mia solidarietà al Comitato dei parenti delle vittime del Ponte Morandi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti