Il rifugio si trova in largo Dino Frisullo, nell’area della Città dell’Altra Economia, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Dipartimento Politiche Sociali e Salute, Protezione Civile e associazioni territoriali.
Ordinanza sul piano gelo
La tensostruttura rientra negli interventi previsti dall’ordinanza sul piano gelo firmata lo scorso 21 dicembre ed è in grado di ospitare 60 persone, fino a un massimo di 74 in casi di estrema emergenza. Il servizio, aperto a donne, uomini, nuclei familiari e animali domestici è attivo 24 ore su 24 e offre anche i servizi di presa in carico come pranzo, cena, colazione e percorsi di inserimento come avviene anche nelle altre strutture predisposte da Roma Capitale.
Nuova struttura
L’apertura della nuova struttura si colloca in un quadro più ampio di interventi per dare accoglienza alle persone fragili non solo nei momenti di emergenza climatica. Al 31 dicembre del 2022 i posti letto offerti erano 1.149; entro il 31 gennaio 2023 saranno 1252.
Il Piano di Roma Capitale prevede di creare 200 posti in più ogni anno: ad oggi, il totale degli spazi dedicati alle persone senza dimora e dell’accoglienza immigrazione è di 2952 unità.
[smiling_video id=”446270″]
var url446270 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=446270”;
var snippet446270 = httpGetSync(url446270);
document.write(snippet446270);
[/smiling_video]