De Magistris: “Con noi in Parlamento subito disegno di legge sull’acqua pubblica per tutto il territorio nazionale”

popolare

Nel 2011 gli italiani stravotarono per l’acqua pubblica al referendum.
Da Sindaco di Napoli, dal 2011, ho attuato il referendum in ossequio alla sovranità popolare.
Abbiamo trasformato una SPA in un’azienda speciale pubblica, chiamata ABC (acqua bene comune), che fa utili e non profitti, che vengono utilizzati per migliorare le infrastrutture idriche, ha assunto centinaia di persone, l’acqua è buona e controllata, le tariffe tra le più basse d’Italia, nel consiglio di amministrazione 2 componenti su 5 (tutti con il solo rimborso spese) sono rappresentanti delle associazioni ambientaliste, ed abbiamo contribuito ad aprire due fonti d’acqua in Palestina e Siria.

Rispetto referendum

Nessuna altra grande città italiana, nessuna regione, men che mai governo e parlamento hanno rispettato il referendum e realizzato l’acqua pubblica.
Perché non vogliono mettersi contro le multinazionali che fanno profitti sul primo bene comune della terra.
I partiti tutti che hanno sostenuto il governo Draghi hanno anche approvato il disegno di legge concorrenza dove all’art. 6 è prevista la privatizzazione dell’acqua. Sono eversori della sovranità popolare sancita nell’art. 1 della Costituzione.
Con noi in Parlamento subito disegno di legge sull’acqua pubblica per tutto il territorio nazionale.
Ed è più facile farlo al Governo, che in una città come Napoli avendo tutti contro.
Con noi si può fare e si farà, con il sostegno del popolo.
[smiling_video id=”331301″]

var url331301 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=331301”;
var snippet331301 = httpGetSync(url331301);
document.write(snippet331301);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti