– Rafforzamento del dollaro sull’euro in un momento in cui cresce la vendita di gas liquido USA all’Europa.
– Miliardi investiti in una nuova corsa al riarmo (Lockeed Martin, Raytheon Technologiese, Boeing United States, Northrop Grumman, General Dynamics e Bae System sono le prima 6 aziende di armi al mondo. Ebbene le prime 5 sono USA e la sesta è britannica).
– Gas di scisto americano (più caro ed inquinante) che rimpiazzerà quello russo.
– Sanzioni alla Russia che colpiscono soprattutto noi.
Invasore ed un invaso
Dopo aver ripetuto 10, 100, 1000 volte “c’è un invasore ed un invaso” (cosa sulla quale siamo tutti d’accordo) è possibile riflettere su chi stia lucrando (e continuerà a lucrare) sulla prosecuzione della guerra?
Oggi l’HuffPost (gruppi Gedi, Elkann-Agnelli insomma, mica la Pravda) ha pubblicato un articolo dal titolo “Qualcuno ammetta senza vergogna che non possiamo continuare con le sanzioni”. Credo di essere stato tra i primi in Italia ad aver preso pubblicamente tale posizione ricevendo per questo insulti ed accuse infamanti. Ho le spalle larghe. Figuriamoci. Il problema è che la strategia italiana sta fallendo e milioni di italiani se ne stanno accorgendo sulla loro pelle. Si combatte fino all’ultimo ucraino e si applicano sanzioni (per ossequiare Washington) fino alla completa separazione tra Europa e Russia. Dunque fino alla fine di quel briciolo di autonomia politica che ancora avevamo.
[smiling_video id=”312081″]
var url312081 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=312081”;
var snippet312081 = httpGetSync(url312081);
document.write(snippet312081);
[/smiling_video]