Mar, 02 Settembre, 2025

25 Aprile 2022, 77° Anniversario della Liberazione a Frosinone

frosinone

Condividi

“Il 25 Aprile rappresenta, per tutto il popolo italiano – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – l’anniversario della propria rinascita, sulla base dei valori di dignità e libertà che la guerra aveva sepolto e che sembravano persi per sempre. Da questi ideali, la nostra Nazione ha ripreso il suo cammino, basato sulla democrazia, sulla partecipazione, sul superamento delle divisioni, per porre al centro della riflessione l’unità e la pace, pilastri del vivere civile e del senso di appartenenza alla comunità. A chi ha permesso tutto questo, anche a costo della propria vita, dobbiamo rivolgere un commosso ringraziamento: che il loro esempio e il loro ricordo imperituro siano di monito a tutte le generazioni, presenti e future. La partecipazione alla celebrazione di questa storica giornata, quindi, costituisce un impegno personale e sociale di ognuno di noi, oltre che un tributo di riconoscenza. Le dittature non hanno colore e, mai come oggi, non possono essere considerate un mero ricordo irreversibile, cancellato dalla storia”.

Programma delle celebrazioni

ore 9.15 – arrivo autorità Piazza VI Dicembre;
ore 9.30 – partenza corteo per Piazza della Libertà;
ore 9.45 – schieramento del Reparto di Formazione e delle Rappresentanze;
ore 10.00 – arrivo delle Autorità in corteo in Piazza della Libertà;
ore 10.05 – alzabandiera;
ore 10.10 – onori ai Caduti e deposizione della corona al Monumento;
ore 10.15 – intervento del Sindaco di Frosinone Avv. Nicola OTTAVIANI;
ore 10.25 – esecuzione di brani patriottici della banda cittadina “Romagnoli” e del Gruppo Polifonico “Città di Frosinone”.
La cittadinanza è invitata ad intervenire e ad esporre il Tricolore.
[smiling_video id=”267803″]

var url267803 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=267803”;
var snippet267803 = httpGetSync(url267803);
document.write(snippet267803);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Genazzano, tutto pronto per 23sima edizione di Fuochi della Notte

XXIII edizione di Fuochi nella Notte a Genazzano (Roma), per festeggiare l’80° anniversario della Liberazione, la notte dei Fuochi di San Marco, simbolo di accoglienza, il pranzo in piazza e la musica ovviamente: 18 band in due giorni ad alternarsi sul palco, con i misteriosi Fiesta Alba e l’esordio solista di Luca Romagnoli.

Iscriviti alla newsletter