24 marzo, presidio: No alla guerra! No all’economia di guerra! Fuori l’Italia dalla guerra!

kiev

La guerra in Ucraina non sembra trovare uno sbocco diplomatico. In poche settimane le nostre vite sono passate dalla crisi pandemica alla follia della guerra. DI FRONTE ALL’INAMMISSIBILE INVASIONE RUSSA gli Stati dell’Unione Europea, Italia in testa, hanno accettato acriticamente la linea “interventista” dettata dall’AMMINISTRAZIONE USA E DALLA NATO rinunciando a una qualsiasi via diplomatica. Il Parlamento italiano ha votato quasi all’unanimità (tranne pochi del gruppo Misto e della componente Manifesta) per l’invio di armi, violando l’art. 11 della Costituzione. LA STESSA MAGGIORANZA TRASVERSALE HA VOTATO A FAVORE DELL’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI AL 2% COME DA RICHIESTE NATO/USA.

Per fortuna il sentimento nel Paese sembra essere in netta contrapposizione alle scelte dei partiti che sostengono il governo Draghi. Una dimostrazione è sicuramente stata la riuscita della manifestazione contro la guerra di Sabato 5 Marzo a Roma. In piazza quel giorno sono scese circa 50.000 persone con una posizione chiara contro l’invio delle armi e per la pace senza se e senza ma. ALTRE MOBILITAZIONI SONO IN CORSO E SI DIFFONDONO NEL PAESE.

Essere chiari

Se oggi dobbiamo essere chiari nel condannare la guerra INTRAPRESA DAL GOVERNO RUSSO, altrettanto chiari dobbiamo essere nel denunciare L’INCOSCIENZA E LA MALAFEDE DEI GOVERNI UE E NATO CHE OPERANO PER L’ESCALATION del conflitto.

Mentre scriviamo il prezzo del gas continua a salire, così come l’inflazione e l’aumento dei prezzi dei generi alimentari. Viviamo il paradosso di aver ascoltato per anni che non c’erano soldi per la sanità, la ricerca, il lavoro e la transizione ecologica, mentre in poche ore gli stati europei hanno trovato miliardi di euro per mettere in moto la macchina della guerra, con buona pace di regole, vincoli e patti di stabilità. Creando così un’economia di guerra, a danno dei popoli, contro cui oggi bisogna con forza far sentire la propria voce.

Crediamo che sia arrivato il tempo di sforzarsi di trovare risorse per costruire pace, equità sociale e attuazione dei diritti. L’unico sostegno che può arrivare per il popolo ucraino, per chi in Russia protesta contro la guerra, è dare forza e voce al movimento pacifista.

Promuovono:
demA – Democrazia e Autonomia
ManifestA
Partito della Rifondazione Comunista
Potere al Popolo!
[smiling_video id=”252997″]

var url252997 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=252997”;
var snippet252997 = httpGetSync(url252997);
document.write(snippet252997);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti