A ll’anema d’ ‘e strunze

All’esterno dello Bentegodi di Verona, in un parcheggio destinato agli ospiti, è stato esposto uno striscione firmato dalla Curva Sud. Ci sono le bandiere della Russia e dell’Ucraina e con dei numeri che sono, in realtà, le coordinate di Napoli
Frosinone, Scaccia: con città in video 800 telecamere già attive

“Il progetto di videosorveglianza introdotto dall’amministrazione Ottaviani – ha dichiarato l’assessore al commercio Antonio Scaccia, in riferimento a quanto espresso a mezzo stampa da Confcommercio Lazio sud – è attivo già da oltre cinque anni
M’Illumino di Meno anche a Frosinone

Il Comune di Frosinone, mediante gli assessorati al bilancio e ai lavori pubblici, coordinati rispettivamente da Riccardo Mastrangeli e Angelo Retrosi, ha aderito alla campagna nazionale “M’illumino di meno”
Frosinone, domenica ecologica. Tanti a passeggio e poche infrazioni
Si è tenuta il 13 marzo l’ultima delle sei domeniche ecologiche previste a Frosinone, nell’ambito del Piano sulla qualità dell’aria, per il contenimento dei valori delle polveri sottili
Emergenza Ucraina, al via l’albo delle famiglie romane accoglienti

L’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale istituisce l’Albo delle Famiglie Accoglienti grazie al quale, in collaborazione con Refugees Welcome Italia, i cittadini saranno messi in contatto con le persone che fuggono dalla guerra
Il Papa: “Lasciamoci meravigliare dall’amore folle di Dio che non si stanca di noi”

L’episodio della Trasfigurazione descritto nel brano del Vangelo di oggi, ci mostra Gesù che, mentre è in preghiera, “cambia d’aspetto, la sua veste diventa candida e sfolgorante”
Ucraina, il Papa: “In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!”

Fratelli e sorelle, abbiamo appena pregato la Vergine Maria. Questa settimana la città che ne porta il nome, Mariupol, è diventata una città martire della guerra straziante che sta devastando l’Ucraina
De Magistris: “Un vero disastro, con l’aggravante di averci trascinato nel teatro di guerra”

Già prima della #guerra l’inflazione era schizzata al 6%, la #benzina a 2 euro, le bollette di luce e gas + 100%, aumento dei beni di consumo
Confcommercio, produzione industriale a gennaio dato peggiore delle attese

Il 2022, secondo le stime preliminari dell’Istat, inizia con una diminuzione del 3,4% rispetto a dicembre e del 2,6% sullo stesso mese dell’anno precedente.
Acerbo: “Una manifestazione per la guerra”

Ieri non sono andato a Firenze e come Rifondazione Comunista non abbiamo aderito a una manifestazione che non era per la #pace.