Bloccare poi l’accesso carrabile all’ex Casilino 900 – dove la situazione di rifiuti ingombranti e’ ormai drammatica – tramite l’area ex ENI per evitare ulteriori sversamenti di rifiuti e provvedere ad aprire un percorso pedonale verso Torre Spaccata e Don Bosco”. Infine tra le necessità elencate dal Comitato c’è quella di “affrontare, insieme alla Città Metropolitana e la Regione Lazio, la questione della delocalizzazione degli autodemolitori.
Anni di rinvii
Dopo anni di rinvii e inutili chiusure è indispensabile liberare il parco da questa ingombrante presenza, anche in virtù del recepimento delle direttive europee in materia, per le quali si rischia l’apertura della relativa procedura di infrazione”. “Abbiamo consegnato all’assessora ampia documentazione- conclude la nota- sia del Comune che della Regione, con l’auspicio che si avvii ancor più rapidamente la fattiva risoluzione delle criticità. Continueremo a monitorare e far pressione affinchè ciò avvenga”.
[smiling_video id=”241900″]
var url241900 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=241900”;
var snippet241900 = httpGetSync(url241900);
document.write(snippet241900);
[/smiling_video]