[current_date format='D, d F, Y']

Coldiretti, Green pass: 3,6 mln al lavoro per garantire cibo a tutti

coldiretti

Condividi

Sono 3,6 milioni gli italiani al lavoro per garantire l’arrivo delle forniture alimentari sui banchi di negozi, mercati e supermercati dove possono entrare anche i non vaccinati perché non è previsto l’obbligo di green pass. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento all’elenco delle attività primarie cui si potrà accedere senza certificazione verde anti-Covid.

Rete diffusa

Una misura che – sottolinea la Coldiretti – assicura la disponibilità di un bene essenziale come il cibo anche a quanti non dispongono del super green pass rafforzato che è, peraltro, obbligatorio, per mangiare in bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi. Il cibo sulle tavole degli italiani – sottolinea la Coldiretti – è garantito ogni giorno da 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari e 230mila punti vendita al dettaglio, particolarmente esposti al rischio contagio.

Una rete diffusa lungo tutto il territorio che – conclude la Coldiretti – rappresenta la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia.

 
[smiling_video id=”231428″]

var url231428 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=231428”;
var snippet231428 = httpGetSync(url231428);
document.write(snippet231428);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter