Collot, PaP: “Contro la TAV e la repressione”

Dopo 16 anni da quel 8 dicembre che ha visto una gigantesca mobilitazione popolare liberare l’area dove doveva sorgere il cantiere a Venuas
Manovra, Landini conferma lo sciopero

“Il dialogo non è interrotto. Si può dialogare, trattare e scioperare- prosegue-. Le cose non sono in contrasto
Confesercenti-SWG: in arrivo 43,7 miliardi di tredicesime

La tredicesima torna a crescere. Dopo il crollo del 2020, quest’anno l’ammontare della mensilità aggiuntiva dovrebbe arrivare a 43,7 miliardi
Covid, D’Amato: “Rilevati da Spallanzani 3 casi di variante Omicron”

“Sono stati rilevati dall’Istituto Spallanzani tre casi di variante Omicron, ed è stata immediatamente avviata l’indagine epidemiologica”.
Il Papa nella Comunità Cenacolo: “Non aver paura delle nostre miserie”

È un ragazzo con cappuccio e mascherina ad annunciare, intorno alle 16.18, l’arrivo di Papa Francesco nella fraternità Buon Samaritano della Comunità Cenacolo di Roma
Lavoro: con smart working torna vita nei borghi

Con lo smart working ritorna la vita nei piccoli borghi con più di un italiano su due (54%) che vorrebbe lasciare la città per andare a vivere in campagna
Immacolata: albero acceso in 9 famiglie su 10

L’albero di Natale resta una tradizione fortemente radicata tra gli italiani che lo accendono in quasi nove famiglie su dieci
Papa Francesco: “Nell’Immacolata si svela l’umiltà che ci fa santi”

È tra le mura della sua casa, a Nazaret, che Maria riceve l’annuncio dell’angelo, quello che cambierà la storia
Ostia, servizio straordinario nelle piazze di spaccio: sequestrati armi e droga

Per tutta la mattinata di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Ostia, con il supporto di militari dei reparti dipendenti dal Gruppo Carabinieri di Ostia, delle unità cinofile di Fiumicino e di Santa Maria Galeria, e di un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pratica di Mare, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del […]
Regione Lazio, turismo: quasi 2 milioni per parchi divertimento, tematici, geologici e acquari

Le ferite lasciate dall’emergenza epidemiologica sono state profonde. Alcuni settori, soprattutto quelli legati al comparto turistico, sono stati colpiti più di altri e hanno dovuto fare i conti con evidenti perdite di fatturato.