[current_date format='D, d F, Y']

GdF Catania: sequestrati oltre 800 prodotti non sicuri

milano guardia di finanza

Condividi

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli a contrasto della commercializzazione di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, hanno sequestrato a Randazzo oltre 800 prodotti di vario genere, tra i quali apparecchi elettrici e giocattoli.

In particolare, nel corso dell’intervento eseguito presso un punto vendita sito nel comune alle pendici dell’Etna, gestito da imprenditori di nazionalità cinese, le Fiamme Gialle della Compagnia di Riposto hanno individuato materiale elettrico a bassa tensione, per la maggior parte luci di Natale e giocattoli (macchinine, bambole, puzzle, fish e carte da gioco) ed altra merce priva degli standard di sicurezza previsti dai regolamenti della Comunità Europea.

Il tutto veniva immesso nel mercato senza l’indicazione del Paese d’origine, dell’importatore, dei materiali impiegati, delle indicazioni minime di sicurezza, della destinazione d’uso nonché delle istruzioni in lingua italiana, così da provocare un grave rischio per la salute del consumatore.

Al titolare dell’impresa, segnalato alla Camera di Commercio che disporrà la distruzione della merce sequestrata, sono state notificate sanzioni amministrative fino ad un massimo di 15.000 euro.

Le attività della Guardia di Finanza eseguite nel settore della ‘‘tutela del mercato dei beni e dei servizi’’ si pongono a tutela del consumatore che può essere talora indotto ad acquistare, inconsapevolmente, prodotti “non sicuri” venduti a prezzi più competitivi di quelli praticati dagli imprenditori commerciali che operano nella legalità avvalendosi di canali regolari di distribuzione, in danno alle regole del mercato concorrenziale.

La Guardia di Finanza continuerà a vigilare in tutta la Provincia etnea, perseguendo ogni forma di speculazione sui prezzi di vendita e sulla sicurezza dei prodotti commercializzati, a tutela del mercato e, soprattutto, della salute pubblica.
[smiling_video id=”215053″]

var url215053 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=215053”;
var snippet215053 = httpGetSync(url215053);
document.write(snippet215053);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Catania

Il locale che ospiterà la nuova sede dell’Antica Pizzeria da Michele si trova nel centro storico della città siciliana e nella famosa via Manzoni, alle spalle di via Etna

Iscriviti alla newsletter