
Così Nicola Fratoianni sulla sua pagina Facebook:
I rapporti di lavoro stagionali attivati a maggio di quest’anno sono stati 142272.
Quasi il doppio rispetto al 2017 e 50000 in più rispetto allo stesso periodo del 2018.
In quell’anno – vorrei far notare – non c’era il reddito di cittadinanza.
A questo punto aspettiamo curiosi i commenti su questi dati da parte di chi ci ha spiegato per mesi che non si trovano lavoratori stagionali per colpa del reddito.
Tutti uguali
Da Renzi che affermava che ‘molti preferiscono il reddito di cittadinanza al lavoro in riviera a Gabicce’ fino alla Santanchè che a La7 si lamentava “da imprenditore del settore del turismo” di non riuscire a trovare lavoratori stagionali “perché molti prendono il reddito di cittadinanza. Quindi, preferiscono lavorare due giorni in nero, guadagnando così quello che a loro serve”.
Come al solito il peggiore fu Salvini, che disse sprezzante che i lavoratori “preferiscono tenersi i 500 euro per restare a casa a vedere gli Europei di calcio”.
Tutti uguali. Tutti dei gran cialtroni.
[smiling_video id=”196387″]
var url196387 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=196387”;
var snippet196387 = httpGetSync(url196387);
document.write(snippet196387);
[/smiling_video]
Commenta per primo