Confesercenti: “Vendite, recupero su anno positivo ma strada per tornare a livelli pre-pandemia è ancora lunga”

vendite

Con le riaperture di maggio inizia un percorso di normalizzazione soprattutto per il comparto non alimentare, insieme ad un ritorno alla ‘socialità’ delle famiglie – con i progressi della campagna vaccinale – che ridimensiona gli effetti dell’online, il recupero sull’anno è positivo ma la strada per tornare ai livelli pre-pandemia è ancora lunga.

Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta i dati diffusi oggi dall’Istat sul commercio al dettaglio di maggio 2021

Il mese di maggio fa registrare, rispetto allo scorso anno, un aumento delle vendite del 13,3%, sintesi di una crescita del 28% del non alimentare – aumento ridimensionato rispetto al rimbalzo dei mesi di marzo e aprile dal fatto che a maggio 2020 era iniziata una risalita dovuta all’allentamento delle norme sanitarie – e di un -1,5% dell’alimentare.

Per il commercio su piccole superfici, che nei mesi passati aveva sofferto di più rispetto alle altre forme distributive, si registra una tenuta migliore. Mentre per il commercio elettronico la crescita è solo del 7%: una variazione così bassa non si registra dalla data di inclusione di questa tipologia nell’indagine Istat, segno di quanto le restrizioni dovute alla pandemia abbiano avuto un ruolo di ulteriore spinta sulla modalità di acquisto virtuale
[smiling_video id=”185956″]

var url185956 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=185956”;
var snippet185956 = httpGetSync(url185956);
document.write(snippet185956);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti