Scanzi: “Quand’è che molti di noi sono diventati così incivili, ignoranti, volgari e irricevibili?”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Ha girato molto lo sfogo social di Adriano Panatta rivolto a un bifolco che urlava al telefono, in treno, accanto a lui. Adriano ha usato come sempre toni forti: “Spero che gli venga l’epicondilite e anche una colite, di quelle fulminanti però, maledetto!”. Chi ha tempo da perdere […]
Covid, Costa (sottosegr. Salute): “Uscire da stato di emergenza sarebbe segnale fondamentale per il Paese”

È importante uscire dallo stato di emergenza. Sarebbe un segnale fondamentale per il Paese, per i cittadini e significherebbe un ulteriore segnale di ritorno alla normalità
Roma, rifiuti, Valeriani: “Raggi, accuse alla regione surreali, pulisca la città”

Solo pochi giorni fa, grazie al sostegno della Regione, sono stati attivati nuovi accordi con diversi operatori in cinque regioni italiane per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti di Roma
Pescara, la ASL pronta ad impegnarsi per le vaccinazioni per gli “invisibili”

Voglio aggiornarvi sulla mia richiesta ai vertici della ASL di Pescara di attivarsi per le vaccinazioni rivolte a persone difficilmente rintracciabili (hard to reach, così vengono definiti in una circolare emessa da pochissimi giorni
Regione Lazio. dal 1 agosto stop da tmb Viterbo e Toscana, 1.600 ton non raccolte fino a domenica

La soluzione trovata una settimana fa dalla Regione Lazio è servita a poco. Troppi rifiuti fanno ancora brutta mostra di sé sulle strade di Roma, insieme ai cassonetti traboccanti
Pro loco, 93mila eventi e 175 mln persi in un anno a causa del Covid

Crollo del Pil (-8,9%), dei consumi in famiglia (-10,7%), degli investimenti (-9,1%), dell’export (-13,8%), dell’occupazione (-10,7%), degli occupati (-456mila persone), delle nuove imprese iscritte
Per combattere la dispersione scolastica al via Officine dei sogni

Officine dei sogni” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Regione Lazio, rivolto a alunni, docenti e genitori
Campidoglio, al via ‘casa rifugio’ per donne vittime di violenza e bambini

Al via la nuova ‘casa rifugio’ di Roma Capitale per accogliere donne vittime di violenza, insieme ai loro bambini, e sostenerle lungo il percorso di fuoriuscita dai maltrattamenti.