Coronavirus, Crepet: “60enni che rifiutano il vaccino? Io l’ho fatto”

Paolo Crepet, psichiatra, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi
Giovani. ‘Non ci ferma nessuno’, campagna sociale per universitari targata Luca Abete

“La campagna sociale ‘Non ci ferma nessuno’ parte dalla mia esperienza autobiografica, quella di un giovane di una piccola città del Sud
Vergani, RES: “Gli italiani devono impegnarsi in prima persona per rivendicare il diritto alla civiltà ed alla legalità”

In questo periodo è vivo il ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, servitori di Stato che a distanza di anni sono ancora l’emblema della legalità, autentici esempi per gli italiani. Al tempo stesso il sindaco di Foggia viene arrestato per corruzione. Due contraddizioni che sono le facce della stessa medaglia: l’Italia. Arriverà mai la fine […]
Il 4 luglio torna il Convegno Ufologia ‘Citta’ di Pomezia’

Grande rientro nel panorama nazionale degli esclusivi eventi organizzati dalla famosa ufologa Francesca Bittarello, autrice del libro ‘UFO gli archivi inediti’ e volto noto di diverse trasmissioni televisive: ”Sono molto contenta che finalmente il 4 luglio inauguro l’attesissima undicesima edizione del popolare convegno di Ufologia citta’ di Pomezia al Simon Hotel che suggella il rientro […]
FDV, sono oltre 5 mln i lavoratori poveri e discontinui

Come la pandemia ha inciso, finora, sull’occupazione e sui salari in Italia? A questa domanda risponde la Fondazione Di Vittorio con il suo ultimo rapporto, ‘La precarietà occupazionale e il disagio salariale’, da cui emerge un dato preoccupante: gli occupati con un lavoro precario, involontario e con forte disagio salariale sono oltre 5 milioni, soggetti fragili che pagano […]
Istat, l’andamento dell’economia agricola

Dopo la performance negativa del 2019 (-1,6% il valore aggiunto in volume), con la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ha subìto una ulteriore marcata contrazione: nel 2020 la produzione è diminuita in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%. La flessione è stata più contenuta per […]
Scotto: “Su licenziamenti partita non chiusa, d’accordo con Landini”

Sui licenziamenti la partita non è chiusa. Io sono d’accordo con Maurizio Landini e scenderò in piazza con i sindacati venerdì prossimo. Non si può far pagare la crisi a chi è più debole. Se il blocco viene rimosso senza adeguate garanzie su ammortizzatori sociali e salvaguardia della tenuta occupazionale rischiamo un autunno difficilissimo sul […]
Coldiretti, con green pass via libera a 28 mln turisti europei

Con il green pass Ue possono venire in Italia i 28 milioni di turisti europei che prima della pandemia erano venuti in vacanza durante l’estate. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia, in riferimento al Consiglio europeo straordinario sul green pass che in Italia sarà disponibile su IO dal primo […]
Fornaro: “Proroga blocco licenziamenti per una ripresa inclusiva”

La proroga del blocco dei licenziamenti non è un regalo fatto a qualcuno a danno di altri, ma l’esatto contrario: una misura per garantire una ripresa economica inclusiva. L’accanimento di Confindustria contro la proroga non è spiegabile se non con una volontà di ritorno a un passato caratterizzato da minori tutele per i lavoratori. La […]
Prinzi, Pap: “E’ finito un lungo inverno!”

È finito un lungo inverno! Questo pensavo ieri in piazza a Roma. Certo, io ci credo, e chi crede vede ovunque dei segni. E poi c’era la gioia di ritrovare dopo un anno durissimo una comunità che non è solo politica, è di affetti veri… Ma vi assicuro che anche il più pessimista non poteva […]