[current_date format='D, d F, Y']

Fratoianni: “Il Recovery Plan doveva essere il progetto dell’Italia intera, ma non sarà così”

recovery plan

Condividi

Il Recovery Plan doveva essere il progetto dell’Italia intera, lo sforzo corale per una rinascita e un riscatto possibili.
Purtroppo però è tempo di prendere atto che non sarà così.
La scadenza è fissata al 30 aprile: a pochi giorni dalla sua consegna nessuno conosce davvero il piano riscritto dai tecnici del governo. Non lo conosce il Parlamento, né le forze economiche, sociali e civili del paese.

Certamente ci sarà un veloce e formale giro di consultazioni

Ma è chiaro che nessun contributo reale e sostanziale potrà venire in così poco tempo.
Peccato davvero. Se non avessimo perso due mesi con la crisi e il cambio di Governo, il piano che era stato preparato avrebbe potuto attraversare i territori e i luoghi innovativi del paese, avrebbe potuto essere discusso, rivisto, migliorato.
Invece così al Parlamento non resta quasi che incrociare le dita: sperando che nella scrittura del Recovery Plan #Draghi abbia concentrato davvero quelle energie ‘migliori’ che su tutto il resto abbiamo visto chiaramente mancare.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter