Cerveteri, Pedibus: è realtà anche al Giovanni Cena e al Marieni

Cerveteri

Dopo l’avvio delle tratte alla Scuola Salvo D’Acquisto, il progetto Pedibus, lo scuolabus eco-sostenibile che in completa sicurezza porta gli alunni delle scuole da casa ai propri plessi scolastici a piedi componendo un vero e proprio serpentone umano, entra a pieno regime anche all’Istituto Comprensivo Giovanni Cena e al plesso del Marieni.

Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio

” Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, – spiega l’Assessora alle Politiche Ambientali, Mobilità e Trasporti Elena Gubetti –ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio che ha lo scopo di implementare soluzioni innovative e pratiche di sostenibilità, alla mobilità sostenibile e all’economia circolare, integrandole in un nuovo modello di sviluppo urbano, incentrato sulle esigenze degli utenti e che miri all’inclusione sociale.

Il progetto Pedibus prevede l’organizzazione di percorsi a piedi – approvati dal Comune di Cerveteri – che, da determinati punti di raccolta, portano a scuola un gruppo di bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, accompagnati da genitori volontari. L’iniziativa è implementata con forme di educazione al rispetto dell’ambiente e delle norme sulla sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importanza della mobilità sostenibile, dei comportamenti individuali per una città sempre più sicura e pulita e sull’impatto dell’inquinamento. Assume un’importanza maggiore in questo periodo in cui, a causa delle norme anti-contagio, è necessario ridurre l’affollamento dei mezzi pubblici – spiega l’Assessora – uno degli aspetti più belli di questo progetto è che i ragazzi potranno raggiungere la scuola vivendo la nostra città, camminando, in compagnia dei propri compagni di scuola, all’aria aperta, assumendo anche una importante consapevolezza su ciò che li circonda e allo stesso tempo conoscere il proprio territorio e ovviamente la buona condotta da assumere quando si cammina in strada”.

Collaborazione tra i Comuni di Cerveteri e Fiumicino

“L’iniziativa, prosegue l’Assessora Elena Gubetti, del Pedibus è nata dalla collaborazione tra i Comuni di Cerveteri e Fiumicino, grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, insieme a Euromobility realtà nata nel 2000 con l’obiettivo di promuovere i concetti di mobilità sostenibile.  Ringrazio il personale dei nostri uffici per il grande impegno e l’attenzione con la quale hanno seguito tutto il progetto e ovviamente tutte le responsabili dei plessi che hanno collaborato per la buona riuscita di questa attività”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti