Garattini: “Difficile distinguere tra i vari vaccini”

Silvio Garattini

Garattini: “Fare il vaccino è meglio che non fare niente, lo dimostrano i dati di Israele e Gran Bretagna. Il problema è che i vaccini non arrivano, avremmo dovuto produrli. Su Astrazeneca gravi errori di comunicazione, si vaccini anche Draghi per convincere gli scettici. Sputnik vaccino efficace secondo i dati. Immunità naturale dura 9 mesi, quella del vaccino ancora non lo sappiamo”

Aodi: “Sui vaccini discussioni politiche più che mediche”

Aodi: “In Italia per fortuna solo il 10% ha disdetto, ma in tanti Paesi arabi ed africani sono molte di più le persone che hanno paura. Medici no vax? Sbagliano due volte perché loro devono dare l’esempio. Invito i colleghi a riflettere prima di fare una scelta o di scrivere qualcosa riguardo a questo punto”

Bartoletti: “I soldati ci sono, mancano le cartucce”

Pier Luigi Bartoletti

Bartoletti: “Io finora ho somministrato solo 30 dosi. Si è puntato di più sugli hub, ma è una politica col fiato corto. Da ottobre a dicembre nel Lazio la medicina generale ha fatto 1 milione e 400mila dosi di vaccino anti-influenzale, si potrebbe fare lo stesso anche col vaccino anticovid. Pazienti ci chiedono informazioni preoccupati, girano troppe leggende metropolitane sui vaccini. Medici no vax? Se in una guerra gli ufficiali sono i primi a darsela a gambe è chiaro che anche le truppe scappano. Chi ha visto il covid da vicino il vaccino se lo fa di corsa”

Campidoglio, Roma aderisce a “No women no panel”

campidoglio roma

Il Campidoglio patrocina “No women no panel – Senza donne non se ne parla”, campagna ideata dalla Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù Mariya Gabriel, e rilanciata in Italia da Rai Radio 1.