Fratoianni: “Presentato un emendamento per prorogare l’anno accademico 2019/2020 fino al 15 giugno”

anno accademico

Abbiamo presentato un emendamento per prorogare l’anno accademico 2019/2020 fino al 15 giugno 2021, accogliendo le richieste delle associazioni universitarie degli studenti e delle studentesse. La pandemia in questi mesi ha colpito duramente l’#università, rendendo difficile non solo lo svolgimento delle lezioni, nonostante la Dad, ma anche la preparazione di esami e tesi di laurea. […]

Confcommercio, pericolosa stanchezza di famiglie e imprese

schizofrenia

Sotto la superficie piatta della stabilità dei climi di fiducia si cela una pericolosa stanchezza di famiglie e imprese dopo quasi un anno di pandemia. Consumi e investimenti non ripartono, anche in ragione del perdurare dei vincoli all’attività economica. Incertezza e sfiducia permangono come si vede dal confronto esteso a periodi superiori al mese: questo […]

Vaccini, Confesercenti: ogni mese di ritardo costa 4,7 miliardi di consumi

disabili

Il vaccino è una priorità per la salute pubblica ma anche per l’economia. La ripresa dipende fortemente dai risultati che si riusciranno ad ottenere con la campagna di vaccinazione. Soltanto un pieno conseguimento degli obiettivi annunciati potrà infatti restituire alle famiglie la fiducia necessaria per riportare i consumi ai livelli pre-pandemici: possiamo stimare che ogni mese di […]

Confartigianato: stabilità politica, misure strutturali e investimenti per rilanciare piccole imprese

rilancio

“Abbiamo bisogno di stabilità politica per dare risposte alle piccole imprese che vivono una fase di precarietà e di disorientamento. Ci aspettiamo che finalmente vengano messi in campo investimenti e riforme strutturali che da troppi anni non sono stati realizzati”.  E’ il  messaggio lanciato oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli  durante il programma di La7 ‘Coffee Break’ condotto da Andrea […]

Coldiretti, buco da 5 mld con i ristoranti chiusi a gennaio

panini

Le chiusure di gennaio sono costate 5 miliardi di euro ai ristoratori italiani con la stop alla grande maggioranza di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi per l’inserimento nelle diverse ordinanze in zone rosse e arancioni dove è proibita qualsiasi attività al tavolo, con un drammatico impatto su economia ed occupazione. E’ quanto emerge da una […]