Errani, Coronavirus: “Si deroghi al brevetto sul vaccino, salute bene comune”

“Come affronteremo la pandemia nel prossimo mese sarà decisivo non solo per l’oggi ma anche per le prospettive future. È essenziale nella fase che ci aspetta che governo centrale e Regioni evitino le contrapposizioni delle ultime settimane.
Coronavirus: 993 decessi, il dato più alto da inizio pandemia

Sono 993 i decessi registrati da ieri in Italia, mai così tanti in ventiquattro ore da inizio pandemia. E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione Civile e Ministero della Salute. Il 27 marzo scorso erano stati 919, il picco più alto della prima ondata E’ del 10,24% l’indice dei nuovi casi […]
Carburanti: sciopero dei benzinai dal 14 al 17 dicembre

Un esposto al Garante per gli scioperi e ai Prefetti contro la protesta indetta dai distributori di carburante che rimarranno chiusi dalla sera di lunedì 14 dicembre prossimo e fino alla mattina di giovedì 17.
Carotenuto: “La storia si ripete, ma in questo caso non si migliora”

Leggevo sotto traccia di un fermento del mondo bancario che non mi era chiaro fino in fondo. Incuriosito dalla notizia, come quelle date a pag. 49 in fondo a destra degli ex quotidiani cartacei, cioé quelle che i più non arrivavano quasi mai a leggere, mi si apre un mondo a tal proposito. Il Governo […]
Istat: Pil in picchiata nel 2020. Previsto aumento del +4% nel 2021

“Un 2020 anno nero da dimenticare per l’economia italiana, mentre i consumi natalizi saranno gelidi”. Lo afferma il Codacons, commentando le previsioni dell’Istat che vedono un Pil in picchiata del 8,9% nel 2020.
Violenza sulle donne: nel mirino del Codacons il programma di RadioRai “Jack Folla, un dj nel braccio della morte”

Nuovo passo falso per la Rai in tema di violenza sulle donne. Dopo il caso della trasmissione di Rai2 “Detto Fatto” a cadere nel mirino è il programma radiofonico di RadioRai1 “Jack Folla, un dj nel braccio della morte”, che in una recente puntata è scivolato in un messaggio pericoloso che potrebbe addirittura rappresentare una istigazione alla violenza di genere.
Ex Ilva: tensione ieri in aula tra avvocati

Increscioso episodio ieri a Taranto nel corso dell’udienza nell’ambito del processo “Ambiente Svenduto” dinanzi la Corte d’Assise.
Piazza dei Cinquecento, tenta di violentare una donna ed aggredisce l’uomo che prova a difenderla

Tenta di violentare una donna ed aggredisce l’uomo che prova a difenderla: la Polizia di Stato arresta un 45enne per tentato omicidio e tentata violenza sessuale.
Argentin: “Giornata mondiale disabilità: stanno succedendo cose gravissime”

Argentin: “Per quale motivo non si è pensato ad un tampone domiciliare per queste persone? Queste cose fanno mettere in discussione anche la giornata mondiale della disabilità, perché se si accendono i riflettori su queste problematiche solo un giorno all’anno e negli altri 364 giorni si rivendica poco e niente, ha poco senso. Noi siamo davvero stanchi”
Raggi: “Ci sono due modi per rispondere agli insulti”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Ci sono due modi per rispondere agli insulti. Insultare a propria volta o entrare nel merito delle cose. L’altro ieri il senatore Matteo Salvini mi ha definito “scema” e “poverina”. Credo che si commenti da solo La cosa che mi ha dato più fastidio è stata […]