Ghirelli: “I problemi del calcio non si risolvono parlando solo di numeri e di Serie C”

Ghirelli: “La Nazionale di Mancini ha scommesso sui giovani ed è tornata ai vertici a livello mondiale. Se si ha questo coraggio di fare giocare i giovani si hanno risultati. Nei grandi club europei i giovani debuttato a 18 anni, mi si spieghi perché in Italia bisogna avere 23-24 anni per esordire. Diritti tv Serie C? Dal presidente della Ternana Bandecchi operazione notevole, dobbiamo lavorare per estendere ancora di più tutti i mezzi televisivi ed internet perché il nostro calcio dev’essere visto da tutti”
PaP, da Gino Strada parole di assoluto buonsenso

Alla domanda, posta da un cronista, su come rilanciare e migliorare il servizio sanitario calabrese, evitando sprechi e infiltrazione mafiose, Gino Strada ha risposto così: “Oggi il primo passo è quello di fare una netta separazione fra sanità pubblica e il resto. Occorre rompere questo legame per cui chiunque ha intenzione di investire nella sanità […]
Fiumicino, Colonna: “Istituiremo sul tema della disabilità una consulta comunale”

“Oggi, 3 dicembre, è la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. Questa ricorrenza è stata istituita dall’Onu nel 1981 con lo scopo di promuovere una maggiore sensibilizzazione all’importante tema della disabilità”. Lo ricorda l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Colonna.
Rosato: “Non chiediamo rimpasti di governo”

Rosato: “Dobbiamo trasformare il debito in debito buono come dice Draghi. Mes? Bisogna avere il coraggio di distinguere le battaglie ideologiche dalle cose di contenuto. I Paesi che stanno facendo prima di noi riapriranno le fabbriche prima di noi. Noi non siamo riusciti a comprare il vaccino anti-influenzale e allora mi preoccupo che sul vaccino del covid non facciamo gli stessi errori. Arcuri? Conte gli affida troppe cose”
Sileri: “Vaccino in GB? Anticipo di pochi giorni ininfluente”

Sileri: “Noi ci affidiamo all’Ema, a breve arriverà l’ok. Quando sarà raggiunta l’immunità di gregge non dovremo più girare con le mascherine, ma nel periodo di transizione le precauzioni dovremo continuare a tenerle. L’Italia avrà il 13,5% di tutte le dosi che ha l’Europa, ma non arriveranno tutte insieme, per vaccinare tutti secondo me servirà gran parte del 2021. Il vaccino sarà gratuito, lo somministreranno i sanitari e ci sarà in campo anche l’esercito. Report? Il fatto che il piano pandemico fosse troppo vecchio è vero, credo che qualche spiegazione da questo punto di vista dovrebbe essere data. Oms? E’ chiaro che qualche dubbio c’è, qualche perplessità, il mio consiglio è di spiegare ciò che è accaduto con trasparenza, perché a livello comunicativo sicuramente qualcosa poteva essere fatto meglio”
De Vito: “Politiche sociali a tutela dei diritti”

Il presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito, parla della necessità di avere delle Politiche sociali che tutelino i diritti delle persone affette da disabilità.
Rizzolo: “Messa di mezzanotte? Il problema non esiste”

Rizzolo: “Papa Francesco? Ha semplicemente ricordato che la proprietà privata non è un diritto inalienabile, è un concetto che la Chiesa propone da secoli, non c’è niente di nuovo da questo punto di vista”
Roma, i Carabinieri arrestano 7 persone per usura e droga

I Carabinieri di Roma hanno arrestato 7 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di usura, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti e altri reati
Frosinone, a breve l’avviso per i buoni spesa

L’assessorato ai servizi sociali, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, comunica che, nell’ambito delle misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, a breve il Comune di Frosinone pubblicherà un nuovo avviso per l’erogazione di misure di solidarietà alimentare (buoni spesa). Le domande per accedere ai voucher, come già avvenuto nel mese di aprile, potranno essere presentate solo […]
Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 5 e il 19 dicembre

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, secondo le indicazioni dell’amministrazione Ottaviani, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, di […]