Inflazione: sale il carrello, da +5,5% frutta a +8,7% verdura

Crescono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano al 5,5% per la frutta fino all’8,7% per le verdure ma nei campi e nelle stalle è speculazione al ribasso con il taglio ai compensi pagati agli agricoltori e agli allevatori per molti prodotti, dalla carne al latte fino alla frutta. E’ l’allarme […]
Fornaro, migranti: “Modifica decreti sicurezza segnale chiaro cambiamento”

LeU voterà convintamente il decreto che modifica i cosiddetti decreti Salvini. Lo voteremo perché è il frutto di un lavoro importante e che rispetta uno dei punti qualificanti del programma di Governo nato nel 2019 anche per modificare quelli che erroneamente sono stati definiti ‘decreti sicurezza’ ma che in realtà hanno creato insicurezza nel Paese e, soprattutto rischiavano di portare fuori il nostro Paese dal novero delle nazioni civili.
Fornaro, Recovery: “Coinvolgere migliori energie, ma guida rimanga politica”

Il Recovery plan italiano è una sfida straordinaria per il presente e per il futuro. Bene cercare di coinvolgere le migliori intelligenze e le migliori risorse umane
Riapertura piste da sci: la proposta del Codacons

Sul caso degli impianti da sci il Codacons rivolge oggi un appello al Governo, affinché sia permesso ai cittadini di praticare l’amato sport invernale senza tuttavia il rischio di assembramenti e focolai.
Istat: inflazione resta negativa a novembre, 0,2%

Se da un lato l’inflazione generale cala a novembre del -0,2%, dall’altra il carrello della spesa aumenta del +1,5%, vanificando gli effetti della deflazione per le tasche delle famiglie.
Regali Natale: spesa in calo del 18%

Lo studio sulle spese di Natale diffuso oggi da Confcommercio conferma in pieno l’allarme sui consumi delle feste lanciato nei giorni scorsi dal Codacons.
Acqua danneggia I-Phone: multa da 10 milioni di euro alla Apple

Bene la nuova multa inflitta dall’Antitrust ad Apple, ma la sanzione appare decisamente irrisoria rispetto al danno provocato agli utenti. Lo afferma il Codacons, commentando la multa da 10 milioni di euro per pubblicità ingannevole sulla resistenza degli iPhone all’acqua.
Stazione Tiburtina, la Polizia arresta 21enne egiziano per furto

Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di Roma Tiburtina hanno arrestato un 21enne egiziano per furto.
Maltempo Sardegna: manca un’efficace politica di difesa del territorio

I nubifragi che oggi hanno funestato l’isola ancora una volta hanno tragicamente messo alla ribalta le fragilità esistenti nei centri urbani e nel territorio in generale.
Fassina: “Patrimoniale? Proposta che affronta un problema vero”

Fassina: “Bisogna sterilizzare il debito accumulato durante la pandemia, se non facciamo un’operazione di questo tipo ci cappottiamo, e parlo di tutta l’eurozona. Roma? Calenda non può guidare un’alleanza progressista”