Firenze: ottobre, il mese dell’Affidamento familiare

turismo

Prendono avvio una serie di iniziative per avvicinare e far conoscere e famiglie e single a questo servizio Ottobre è il mese dell’affido e anche quest’anno torna la campagna di sensibilizzazione il ‘Mese dell’affido’ per stimolare possibili genitori a prendere in affido minori con difficoltà familiari, promuovendo così una delle più alte forme di solidarietà […]

Progetto Giovani del Comune di Padova torna in piazza

padova

Mercoledì 7 ottobre, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, nell’ambito del progetto Mac-Makers artisti creativi, realizza Civico 13, un pomeriggio di incontro e rinnovata socialità in piazza de Gasperi, luogo emblematico della città, tra il centro storico e la Stazione ferroviaria. Civico 13 è un’occasione per tornare ad abitare lo spazio pubblico della piazza in maniera alternativa, […]

La farsa sul Reddito di Cittadinanza e sulla pigrizia degli italiani

reddito di cittadinanza

Quanto più è ignorante un popolo tanto più diventa facilmente manipolabile. Viviamo, purtroppo, tempi di profonda ignoranza diffusa e ogni giorno gli italiani vengono manipolati dai “padroni del vapore”. Una delle manipolazioni più squallide ma al tempo stesso più grandi è quella contro i disoccupati e i poveri. Ci sono sostenitori della tesi che vede […]

Di Maio: “Tutto il mondo ammira l’Italia”

di maio

Fare il ministro degli Esteri significa anche rappresentare l’intero corpo diplomatico che in tutto il mondo ogni giorno lavora per mantenere alto il nome dell’Italia. Per me è un onore e un grande impegno ricoprire questo ruolo. E ogni volta che vado all’estero o incontro qui alla Farnesina un ministro degli Esteri di un altro […]

Frosinone, parte il Pums

frosinone

Il primo step verso l’adozione del Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile, è stato compiuto venerdì sera grazie all’assemblea pubblica organizzata all’interno della casa della cultura. Erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore alla polizia locale, Nohemy Graziani, il comandante Donato Mauro, con Gabriele Astolfi e Alessandro Broccatelli di Leganet, la società incaricata di […]

Fratoianni: “Nessuno è al di sopra della legge”

fratoianni

“Per ciò che mi riguarda voglio sconfiggere le brutte idee di Salvini non in in aula di giustizia ma sul terreno della battaglia politica. Ma in questo caso della nave Gregoretti c’è un piccolo particolare, che cioè nessuno, neanche un ministro per quanto potente o votato dai cittadini, può essere al di sopra delle leggi. […]

Frosinone, nuova rotatoria per la Monti Lepini

frosinone

A seguito dell’avviso pubblicato dal Settore Ambiente del Comune di Frosinone, coordinato dall’assessore Massimiliano Tagliaferri,  il dirigente, con apposita determina, ha individuato nella società  CFC srl  lo sponsor per le attività legate al recupero, valorizzazione, manutenzione e cura dell’area interna della rotatoria presente sulla ex Monti Lepini, incrocio via Fedele Calvosa (Viale Volsci). Si procederà, quindi, alla stipula […]

Confesercenti, l’emergenza Covid frantuma i redditi e brucia i consumi

fiducia

L’emergenza sanitaria frantuma i redditi e brucia i consumi. Il dato odierno relativo ai conti economici del secondo trimestre purtroppo conferma, sostanzialmente, le nostre stime recenti: il fortissimo calo di Pil e consumi e la conseguente impennata della propensione al risparmio, certifica che il secondo trimestre è quello che maggiormente ha subito i colpi del […]

Frosinone, proroga per Solidiamo

frosinone

Saranno comunicate, nei prossimi giorni, le date di svolgimento dell’edizione 2020 di Solidiamo, per permettere alle famiglie di inviare tempestivamente le domande di adesione (al protocollo del Comune di Frosinone, indirizzato all’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, o all’indirizzo di posta elettronica alessia.masi@comune.frosinone.it), con le relative autocertificazioni reddituali, in considerazione del posticipo per l’apertura dell’anno scolastico. Borse […]

Coldiretti, con 6 aziende su 10 in crisi bene anticipo fondi Ue

stati generali

Con 6 aziende su 10 (58%) che hanno registrato una diminuzione dell’attività a causa del Covid l’anticipo dei fondi europei rappresenta una boccata d’ossigeno per l’agricoltura italiana che nonostante la pandemia non si è mai fermata per garantire al Paese la disponibilità di cibo. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere […]