PaP: “Decreti sicurezza, non basta la propaganda”

Con ben 13 mesi di ritardo, il Governo Conte II ha modificato i Decreti Sicurezza introdotti dall’allora ministro dell’interno Salvini durante il primo Governo Conte. Al di là dei toni trionfali con cui il Partito Democratico ha accolto questo modifiche, tra esultanze e dichiarazioni di circostanza, da una prima verifica sembra evidente che i decreti […]
Dal Canada i piastrini i di due soldati italiani della II guerra mondiale

Due piastrini identificativi di soldati italiani torneranno a casa. Erano in Canada custoditi tra gli effetti personali di Lawrence John Scott caduto in Italia nel 1943, a soli 19 anni. Nato a Toronto nel maggio 1924 Lawrence scappò di casa nell’agosto 1941 per unirsi al Royal Canadian Regiment a London, Ontario. Aveva 17 anni e […]
Latina, donato alla città il progetto di restauro delle statue di Palazzo M

È stato presentato oggi, durante una conferenza stampa che si è tenuta presso il Museo Cambellotti, un ulteriore passo verso il restauro delle statue di Ulderico Conti poste nel piazzale antistante Palazzo M e verso il recupero del Murales di Sergio Ban sul muro che circonda l’ex Campo Profughi di Latina, attuale sede della facoltà […]
Lezzi: “Caro capo politico…”

Caro Capo Politico, uso lo stesso strumento di comunicazione che hai usato tu per risponderti. La questione dei fondi all’editoria l’ho spiegata molto bene. E ho anche detto chiaramente che già si era aiutata la categoria in due decreti precedenti. Non è una fake news e non giochiamo sulla semantica. Non si fa Quando si […]
Frosinone, nuova palestra alla Maiuri
La giunta Ottaviani ha approvato il progetto per la ristrutturazione della palestra della primaria “Amedeo Maiuri”: l’amministrazione ha infatti ottenuto un milione di euro di finanziamento per la struttura deputata all’attività fisica dei piccoli alunni. Gara negoziata Tramite il settore lavori pubblici e manutenzioni, coordinato da Fabio Tagliaferri, sono state inviate, la scorsa settimana, le richieste di offerta ai dieci concorrenti, sorteggiati come da […]
Raccordo anulare, chiuso in entrambe le direzioni tra Laurentina e Pontina

A causa di un incidente, il traffico è temporaneamente bloccato sul “Grande Raccordo Anulare di Roma, al chilometro 53,300 in entrambe le direzioni tra le uscite di Laurentina e Pontina. Ancora in corso gli accertamenti L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto una moto rendendo necessario l’intervento del personale del 118 e […]
Crimi: “Circolano alcune fake news sui finanziamenti ai giornali”

In queste ore hanno iniziato a circolare alcune fake news sui finanziamenti ai giornali. Qualcuno sostiene che li avremmo aumentati con il Decreto Agosto, ma è falso. Facciamo chiarezza. I contributi diretti all’editoria sono stati aboliti con un processo graduale, previsto dalla legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145, art. 1, comma […]
Frosinone, sicurezza stradale in Viale Grecia
A seguito delle segnalazioni dei cittadini, giunte nelle scorse settimane, l’amministrazione Ottaviani ha provveduto ad effettuare delle modifiche alla circolazione stradale, con la installazione dei dossi di rallentamento, per risolvere le criticità verificatesi nel tratto di strada compreso tra via Monteverdi e viale Grecia. Sopralluogo La scorsa settimana, il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore Graziani, il […]
Zan: “Cirinnà candidata ideale per Roma. Io tifo per lei”

Zan: “Monica Cirinnà è una candidata autorevole che proprio per la propria tenacia e combattività è una candidata ideale per un Comune come Roma”
Cartabellotta: “Da luglio ad oggi i casi settimanali sono aumentati di oltre 10mila”

Cartabellotta: “L’errore da non ripetere è quello di aspettare il peggioramento importante dei numeri prima di prendere decisioni. Dobbiamo giocare d’anticipo contro il virus, che è in vantaggio su di noi di 3 settimane. Logico l’obbligo di mascherina all’aperto, ma servirebbe un piano omogeneo e coerente. Non vorrei che spostassimo tutte le responsabilità di un eventuale aumento dei contagi sui comportamenti dei cittadini. Oggi il vero problema è non mandare in tilt il sistema di tracciamento territoriale. Farmaci? Ne esistono diversi, ma bisogna specificare su cosa sono efficaci. Il problema reale non sarà la carenza di posti letto in terapia intensiva, ma di personale. Mes? No a dibattiti ideologici, serve un piano adeguato per la rendicontazione dei costi indiretti e soprattutto un accordo Stato-regioni per ripartire questo denaro, la politica non può limitarsi a dire: prendiamo i 37 miliardi e un’altra parte: non li prendiamo. Vaccino russo? Dubbi sulla sicurezza”