Confesercenti: a rischio altri 5,8 miliardi di consumi, così nel 2020 chiuderanno 110mila attività

confesercenti

La salute pubblica è la priorità assoluta, ma le nuove disposizioni per il contenimento del Covid-19 avranno comunque un impatto negativo sull’economia, causando un’ulteriore riduzione di circa 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie. L’ennesimo colpo per commercio, turismo e somministrazione, che potrebbe causare la chiusura di altre 20mila attività, portando da 90 a 110mila […]

World Pasta Day, è boom di quella italiana

pasta

E’ corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 29% nel 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cercare prodotti di origine nazionale per sostenere l’economia ed il lavoro del territorio. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti […]

Cinghiali: per 7 italiani su 10 sono troppi

cinghiali

Per quasi 7 italiani su 10 (69%) ci sono troppi cinghiali che spadroneggiano in città e campagne, mettono a rischio la sicurezza delle persone, causano incidenti stradali con morti e feriti, devastano i raccolti e sono potenziali diffusori di malattie come la peste suina. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè in riferimento a una delle specie […]

Covid, schizza il prezzo del grano

grano

Con l’avanzare della pandemia vola il prezzo del grano che fa registrare un aumento del 16% nell’ultimo mese che sta sconvolgendo il mercato dei prodotti agricoli a livello mondiale E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti per i contratti future con consegna a dicembre alla chiusura settimanale del Chicago Bord of Trade (CBOT), il […]

Ora solare a rischio 12 mln di italiani: ecco il menu salva sonno

ora solare

L’agitazione causata dalla seconda ondata dell’emergenza Covid aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia, in vista del passaggio all’ora solare.  E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’obbligo di spostare di un’ora indietro le lancette dell’orologio che provoca un cambiamento del ciclo del sonno con il rischio di […]

PaP, Fincantieri: il ricatto criminale tra Lavoro e Salute

fincantieri

Il caso del cantiere navale di Marghera. Sappiamo già che la Fincantieri è un’azienda pubblica intorno alla quale gravita un sistema di appalti che ha generato un dumping sociale, un mancato rispetto delle leggi in materia di sicurezza e diritti del lavoratore mediante il meccanismo criminale della cosiddetta “paga globale” che consente di ridurre i […]

Frosinone, pista ciclabile a Via Marittima

ciclabile

La giunta Ottaviani ha approvato la delibera relativa allo Studio di Fattibilità Tecnica ed Economica per la realizzazione di una pista ciclabile  nell’ambito urbano del Comune di Frosinone, riguardante il tratto urbano di via Marittima dallo scalo-Stazione fino all’innesto su Via Aldo Moro, redatto dal settore Lavori pubblici, coordinato da Fabio Tagliaferri. Il Comune di Frosinone, infatti, è risultato […]

Frosinone, Ottaviani: “Assurdo non fare tamponi la domenica”

frosinone

Il presidente della conferenza dei sindaci della sanità, Nicola Ottaviani, è intervenuto sulla questione sollevata da numerosi cittadini ed associazioni della provincia di Frosinone, circa l’impossibilità di effettuare i tamponi per l’accertamento della positività da Covid-19 nella giornata della domenica, presso gli ospedali pubblici della Asl di Frosinone. Sperequazione inammissibile “Continuiamo a registrare una sperequazione […]

Raggi: “Dopo 15 anni Tor Bella Monaca ha la sua arena”

raggi

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Dopo 15 anni Tor Bella Monaca ha la sua arena. Ieri sera insieme ai cittadini abbiamo inaugurato nella periferia est di Roma questo nuovo spazio dedicato alla cultura. Per l’occasione è stato proiettato un bellissimo documentario della Festa del Cinema di Roma. L’arena di Tor Bella […]