Lezzi: “Non parlatemi di compromesso”

Alessandro Profumo è stato condannato a 6 anni di reclusione per aggiotaggio e false comunicazioni nell’ambito di un filone dell’inchiesta su MPS di cui, all’epoca dei fatti, era presidente. Alessandro Profumo ora è amministratore delegato di Leonardo ed è stato nominato malgrado fosse già sotto processo. La questione sarebbe una delle solite già sentite tante […]
La soluzione all’italiana del Coronavirus

Ma il governo e le regioni in termini di implementazione dei trasporti pubblici, della sanità pubblica, del tracciamento dei positivi, di risorse a favore delle partite iva, delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese, cosa hanno fatto? La paura di De Luca De Luca in Campania ha una paura enorme perchè consapevole delle proprie malefatte […]
Coronavirus, Sileri: “Con i numeri attuali non vedo rischio di un lockdown”

Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri (M5S) è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi,
Scuola, Giannelli (pres. Anp): “Migliorare il trasporto pubblico”

Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”
Luigi Crespi: “I negazionisti per me sono delle teste di cazzo”

Luigi Crespi, pubblicitario, spin doctor e autore cinematografico, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”
Di Battista: “E’ inaccettabile scegliere persone sotto processo per cariche importanti”

Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, una delle aziende a partecipazione pubblica più grande d’Italia (quasi 14 miliardi di euro di fatturato nel 2019) è stato appena condannato a 6 anni di carcere, 2,5 milioni di euro di multa più l’interdizione dai pubblici uffici per aggiotaggio e manipolazione informativa riguardo i derivati di MPS. Profumo […]
Raggi: “Vi aggiorno sugli interventi di manutenzione del verde realizzati”

Così la Sindaca sulla sua pagina Facebook: Voglio aggiornarvi sugli interventi di manutenzione del verde realizzati grazie al maxi-investimento da 48 milioni di euro per lo sfalcio dell’erba e la cura dei parchi. Questa settimana, nonostante la pioggia abbia impedito le operazioni in alcune zone della città, stiamo portando avanti i lavori già iniziati. Le […]
Frosinone: sospesa la Terrazza del Belvedere

La giunta comunale, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa alla sospensione, per motivi di sicurezza e allo scopo di evitare possibili assembramenti, del progetto La Terrazza del Belvedere. Grande successo L’iniziativa dell’amministrazione Ottaviani era partita a luglio, riscuotendo grande successo sia in ambito cittadino che in ambito provinciale, consolidando il ruolo di Frosinone Alta quale […]
Il vademecum del tartufo

Re indiscusso delle tavole autunnali e tra i prodotti più ricercati di questo periodo, il tartufo è un ingrediente con una lunga tradizione alle spalle che attraversa quasi interamente la penisola. Dal profumo inconfondibile, il tartufo si caratterizza per la sua delicatezza e ricercatezza: proprio per questo è fondamentale ottimizzare al meglio l’intera filiera, anche utilizzando le nuove tecnologie. […]
Giornata mondiale dell’alimentazione: il biologico tutela la salute dell’uomo e del pianeta

“Coltivare, nutrire, preservare. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro”. Questo il tema centrale della Giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che si festeggerà domani venerdì 16 ottobre. In occasione di questo importante evento, FederBio sottolinea come in un periodo come quello attuale, fortemente segnato dalla crisi sanitaria […]