Rapisarda-Barletta: “Divieti di sosta sul lungomare: servono per pedonalizzazione”

Rapisarda-Barletta: “Divieti di sosta sul lungomare: l’amministrazione non ha il coraggio di dire che li ha messi per la pedonalizzazione”
Cinecittà World, torna Campionato Italiano Fuochi d’Artificio “Stelle di fuoco”

Stelle di fuoco è di nuovo protagonista a Cinecittà World. Dall’8 al 15 agosto le migliori aziende pirotecniche italiane si incontreranno per sfidarsi nei cieli di Roma
Fiumicino, Montino: “Tamponi negativi per il personale del Levante”

“Ancora una volta l’intervento puntuale e tempestivo dell’assessore D’Amato e della Asl RM3 sono stati determinanti”. Lo dichiara il sindaco Montino
Fiumicino, arrestato 51enne per danneggiamento aggravato

Un 51enne ha danneggiato la vetrina di un fioraio ed iniziato a lanciare sedie e tavoli di un bar. È intervenuta la Polizia di Fiumicino.
Fiumicino, Paola Magionesi è la nuova presidente della commissione ambiente

Paola Magionesi è la nuova presidente della commissione ambiente del Comune di Fiumicino.
Macerata: cambiamo aria, Potere al Popolo punta al governo della città

Lui si chiama Alberto Cicaré, lavoratore e sindacalista all’Università, da anni riconosciuto e stimato attivista per la mobilità sostenibile a Macerata. Alberto è il volto che si è dato il progetto di Strada Comune, la sfida per le elezioni amministrative che Potere al Popolo ha lanciato 16 mesi fa. Un candidato sindaco popolare e ambientalista, […]
Milano: anziani, medici, persone con disabilità, dal Comune voucher per corse taxi scontate

Attraverso il ricorso a voucher, l’Amministrazione ha deciso di facilitare l’utilizzo del taxi per medici e infermieri, persone anziane sopra i 65 anni con particolari fragilità, persone con più di 70 anni, persone con disabilità del 100% e donne che debbano spostarsi la sera tra le ore 21 e le 6 del mattino. Il provvedimento […]
Firenze: al via il Bando Fondo Emergenza Cultura

Istituito un fondo di emergenza, dal Comune di Firenze 300 mila euro per il sostegno alla cultura Un aiuto concreto per un settore colpito drammaticamente ma che è cruciale nelle politiche cittadine, un fondo da 300 mila euro come ristoro per le gravi difficoltà economiche patite durante i mesi più duri della pandemia da parte delle tante […]
Le grandi città d’arte non ripartono

Le grandi città d’arte non ripartono. L’assenza dei turisti stranieri sta mettendo in ginocchio l’economia delle città d’arte italiane, in particolare di quelle maggiori. Roma, Venezia, Firenze, Torino e Milano, che insieme valgono oltre un terzo del turismo italiano, si apprestano a perdere nel 2020 quasi 34 milioni di presenze turistiche dall’estero, con conseguenze importanti […]
Ruotolo: “Dobbiamo conoscere la verità sulla strategia della tensione”

Correva l’anno 1974 quando all’01.23 della notte del 4 agosto il convoglio viene scosso da una potente deflagrazione. E’ la strage dell’Italicus: 12 morti e 48 feriti. Un’altra strage senza colpevoli. Due anni fa, mentre realizzavo le mie inchieste per Fanpage.it sul sequestro Cirillo e sulla strage di Bologna ho conosciuto e intervistato Gero Grassi […]