Fassina: “Il ricatto dal Pd per il Mes è irricevibile”

pd



Il ricatto dal Pd per il Mes è irricevibile: o il Mes gratis o aumenti di tasse. Messo così soltanto qualche trinariciuto potrebbe resistere. Neanche i sovran-liberisti si cimenterebbero. Purtroppo, il Mes non è gratis. Soprattutto, non è alternativo all’aumento di tasse: in quanto debito, le rinvia soltanto. Il ricorso al Mes è insensato e pericoloso, non a caso nessuno dei membri dell’euro-zona zavorrati da Titoli di Stato più costosi dei prestiti Mes prevede di utilizzarlo.

Puntare sulla Bce

L’Italia dovrebbe smettere di sprecare capitale politico per il Sure, il Recovery Fund e le garanzie Bei, strumenti sostanzialmente inutili ai fini della sostenibilità del debito pubblico. Invece, si dovrebbe concentrare, ancor di più dopo la sentenza di Karlsruhe, a sostenere la Bce affinché aumenti gli acquisti e sterilizzi i Titoli di Stato in pancia alle banche centrali nazionali. È una soluzione impossibile? Allora, il Pd deve esplicitare che il Mes non è gratis: è la strada per arrivare all’Outright Monetary Transaction, l’intervento della Bce condizionato al programma con la Troika.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Fassina: "Il ricatto dal Pd per il Mes è irricevibile"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 26154 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.