Misuraca: “Al Sud le mafie si offrono di aiutare”

Misuraca: "Al Sud le mafie si offrono di aiutare"

Misuraca: “Uno dei problemi principali delle aziende in sud Italia è che per avere i materiali oggi dobbiamo dare una garanzia alle aziende, che ti danno un titolo e questi titoli si devono onorare altrimenti la banca ti protesta. In questo contesto le mafie si offrono di aiutare, si presentano come amici, e poi alla fine ti levano l’azienda. Poi offrono aiuto alle famiglie che non possono pagarsi da mangiare e ne approfittano per arruolare manovalanza. Lo Stato dovrebbe dare 1000 euro a famiglia, senza guardare se hanno la partita iva o meno, e dare la possibilità di rateizzare l’affitto”

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Pellegrini: “E’ doveroso spostare questo momento di restrizioni almeno fino al 13”

marco pellegrini

Pellegrini: “Dobbiamo essere responsabili, se invece facciamo fughe in avanti per raccattare qualche like o qualche punto percentuale in più nei sondaggi non facciamo un buon servizio al Paese. Coronabond? Non credo che Paesi come la Finlandia e l’Olanda possano condizionare la vita di 500 milioni di persone facendo gli egoisti, prendendo dall’Ue ciò che c’è di buono e infischiandosene degli altri”