La volontà espressa dal commissario Arcuri di fissare un prezzo massimo delle mascherine va nella direzione giusta, ma deve essere accompagnata anche da una riduzione dell’Iva dal 22 al 4%.
Lo afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro.
Ieri la Francia ha portato l’Iva sulle mascherine dal 22 al 5%, prosegue Fornaro. Accanto alla distribuzione gratuita di una prima dotazione che è in atto in molte realtà, occorre quindi intervenire per governare i prezzi di un bene, come le mascherine, che sono diventate e lo saranno per un tempo non breve, un bene di prima necessità come pane e latte, conclude il capogruppo di LeU.
Nella Fase 2 ultima parola a governo e parlamento
Siamo ancora in emergenza sanitaria e quando si parla della fase 2, quella della riapertura delle attività produttive e commerciali, nessuno può dimenticarlo. Per evitare tragici errori, nella fase 2 ognuno deve fare la sua parte evitando invasioni di campo istituzionale senza pericolose fughe in avanti e senza lasciare indietro nessuno. Le scelte finali sulla fase 2 dovranno essere del Governo (e non di altri) con lo strumento dei decreti legge e poi del Parlamento con la loro conversione in legge, come prevede la Costituzione.
Articolo 1 CS