De Lorenzo: “La forza delle parole”

“Abbiamo parole per vendere,
parole per comprare,
parole per fare parole.
Andiamo a cercare insieme
le parole per pensare.
Abbiamo parole per fingere, parole per ferire,
parole per fare il solletico.
Andiamo a cercare insieme
le parole per amare.
Abbiamo parole per piangere, parole per tacere,
parole per fare rumore.
Andiamo a cercare insieme
le parole per parlare” (Gianni Rodari)

Peso importante

Le parole hanno un peso e se inopportunamente usate travalicano persino le intenzioni di chi le usa. Le parole sono travolgenti, impattano sulle emozioni di chi legge, feriscono o leniscono il dolore, offendono la dignità o celebrano gli onori.

Al cospetto della #Scuola che è organo della Costituzione e realizza il miracolo di trasformare i sudditi in cittadini attraverso lo straordinario lavoro dei #docenti (di ruolo e precari, nessuno escluso) occorrono parole di attenzione e cura al professionista dell’educazione che, pur nell’incognita di un futuro precario e appesantito dalla burocrazia,
accoglie ogni giorno la sfida di provocare e far emergere l’umanità degli alunni, di vivificare attraverso l’esperienza condivisa i saperi, la ricerca e la bellezza della #cultura.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti