Corsie Ue salvano 4 mld di ortofrutta

istat

L’apertura di corsie verdi alle frontiere comunitarie salva 4 miliardi euro di frutta e verdura fresca altamente deperibile diretta per il consumo nei Paesi dell’Unione Europea nel 2019. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’obiettivo di garantire il passaggio delle merci alle frontiera Ue in 15 minuti al massimo fissato nelle linee guida della Commissione con l’istituzione di corsie verdi o preferenziali per la circolazione delle merci.

Libertà importante

Si tratta di un pronunciamento fortemente atteso dopo che le decisioni unilaterali di molti Stati Membri hanno pregiudicato le consegne all’estero con gravi danni soprattutto per prodotti alimentari deperibili, dall’ortofrutta ai fiori” ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento alle difficoltà poste in molti confini, dal Brennero dell’Austria fino alla Slovenia.

La libertà di circolazione delle merci è importante per l’agroalimentare Made in Italy che nel 2019 ha esportato complessivamente prodotti per un valore di 44,6 miliardi in aumento del 3,1% rispetto all’anno precedente.

Quasi i due terzi (63%) delle esportazioni agroalimentari italiane – conclude la Coldiretti – interessano i Paesi dell’Unione Europea dove la crescita nel 2019 è stata del 3,6% con la Germania che si classifica come il principale partner con l’export che cresce del 2,9% e raggiunge i 7,2 miliardi nel 2019.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti