Crimi: “O ci salviamo tutti insieme, o affonderemo tutti insieme”

crimi

Questo è l’appello sottoscritto da 67 economisti italiani e rivolto all’Europa e alle sue istituzioni. Lo sottoscrivo a mia volta, perché molti dei punti da loro proposti mi trovano assolutamente d’accordo.

Purtroppo, l’Europa dei vincoli e dell’austerità resiste, non ha ancora mollato gli ormeggi. Se non si deciderà a farlo una volta per tutte, questa sarà la sua condanna. Il Mes è una delle zavorre di cui ci dobbiamo definitivamente liberare per costruire finalmente l’Europa del XXI secolo, un’Europa che sia in grado di sopravvivere ai cambiamenti che stiamo vivendo e di dare risposte ai popoli che ne fanno parte.

Questa emergenza non riguarda solo l’Italia, ma è comune a tanti Paesi europei e del mondo. Un’emergenza che ha drammaticamente svelato tutta la fragilità di quegli strumenti che erano stati pensati dalle economie forti per controllare le politiche economiche dell’Unione. Stiamo affrontando una crisi globale: o ci salviamo tutti insieme, o affonderemo tutti insieme. Mi auguro che questo sia chiaro a tutti. E se qualcuno pensa di riuscire a salvarsi da solo, non andrà lontano.

Mi fa sinceramente piacere, infine, che anche il presidente dell’Europarlamento David Sassoli abbia riconosciuto quanto le condizionalità del Mes siano state spesso odiose. Occorre trovare nuovi strumenti, più efficaci e condivisi. Solo così riusciremo a costruire insieme la migliore comunità europea possibile, che metta finalmente al centro i diritti e le esigenze dei cittadini.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti