Latina: “Progetto Minerva, anticorpi per il Coronavirus”

latina
Fonte fotografica: cof

È stato firmato oggi il patto di collaborazione tra il Comune di Latina e un gruppo informale di giovani innovatori per il “Progetto Minerva: anticorpi per il coronavirus”.

Il patto prevede l’attivazione sul sito istituzionale del Comune e sulla pagina Facebook di un chatbot (software progettato per simulare una conversazione con un essere umano) per fornire ai cittadini informazioni utili e verificate relative all’emergenza coronavirus.

Minerva Bot

Il chatbot si chiama Minerva Bot e la sua base di conoscenza è stata elaborata attingendo dalle informazioni presenti sul sito del Ministero della Salute. Le informazioni messe a disposizione dei cittadini saranno implementate con quelle diffuse a livello locale dalle istituzioni coinvolte nel contenimento dell’emergenza (Comune, Asl e altri soggetti). Il progetto ha ricevuto già l’apprezzamento e il sostegno di diverse realtà, tra cui quello della Sottosegretaria del Ministero della Salute Sandra Zampa.

Professionisti di tutto il paese

Il team che ha realizzato Minerva, rappresentato nel patto da Francesco Paolo Russo, è composto da professionisti di tutto il Paese e si è impegnato a mantenere attivo il servizio gratuitamente per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, garantendo in questo momento un supporto importante al Comune e a tutta la nostra città.

Il chatbot sarà attivato nei prossimi giorni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti