Salvataggio Alitalia. Il Codacons pronto a ricorrere alla Commissione Europea

Salvataggio Alitalia. Il Codacons pronto a ricorrere alla Commissione Europea
Codacons: pronti per la consegna 350 respiratori

Codacons: pronti per la consegna 350 respiratori
Maldive. Vacanza si trasforma in incubo per 15 italiani

Maldive. Vacanza si trasforma in incubo per 15 italiani
Coronavirus, Bellavia: “Anche io avevo preso questa epidemia sottogamba”

Bellavia: “Consiglio ad amici e conoscenti di stare attenti e rispettare tutte le norme. Ognuno di noi dovrebbe farlo. All’inizio mi davano dell’uccello del malaugurio, ora invece mi danno ragione. Tutti i giorni alle 16 faccio Bim bum bam sul mio profilo Instagram. Mi seguono 30 persone e va bene così, ci divertiamo, stiamo insieme. Sono venuti a trovarmi tanti amici, come Cristina D’Avena poi verrà anche Paola Barale. Stiamo facendo questa cosa per passare un po’ il tempo in maniera serena, per ridere. Persone mi scrivono: ma che stai facendo, non fa ridere. Altre invece sono nostalgici e rimpiangono i bei tempi. Il mio attacco agli influencer? E’ stato più un attacco al sistema. Noi abbiamo studiato una vita per fare il nostro lavoro, per imparare come comunicare ai bambini, poi arriva qualche influncer che con un video può mandare un messaggio sbagliato”
Il contributo dell’Istituto Clinico Casalpalocco contro il Coronavorus

Il contributo dell’Istituto Clinico Casalpalocco contro il Coronavorus
Istat: a febbraio l’inflazione frena

Istat: a febbraio l’inflazione frena
Confesercenti: finalmente arriva una risposta, imprese senza fiato

Confesercenti: finalmente arriva una risposta, imprese senza fiato
Coronavirus: bloccare vendita “Gratta e Vinci”

Coronavirus: bloccare vendita “Gratta&Vinci”
Pippo Franco: “Questa situazione deve farci rimettere la vita umana al centro dell’esistenza”

Pippo Franco: “In questo periodo rifletto sul perchè nei posti di comando non ci siano dei medici, come Guido Bertolaso. Oggi tutti i programmi di gossip e sciocchezze hanno chiuso perchè cerchiamo informazioni e conoscenza. Quando finirà questa situazione credo sarà difficile che si riprenderanno ad identificare la vita con cose tipo l’aperitivo. Io questo film l’ho già visto perchè quando sono nato io c’erano i bombardamenti. A casa nostra vivevamo in 12 in un appartamento e non ci mancava nulla. Quando suonavano le sirene, andavamo in una cantina del palazzo e lì non ci si sedeva a tavola a mangiare perchè da mangiare non c’era. C’era l’abitudine a sopravvivere e noi eravamo felici, i bambini continuavano a giocare”
Boccia: “Mai più tagli alla sanità”

Boccia: “Mai più tagli alla sanità”