Rubava corrente elettrica per alimentare una serra di marijuana. Un arresto in provincia di Prato

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Prato quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. E nel mirino dell’Arma c’è sempre la lotta alla droga.
Sensi (PD): “Sono diventato una specie di Greta dei ciccioni”

Filippo Sensi, deputato del PD, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti
Bolzano Vicentino (VI), sequestrata azienda per il trattamento rifiuti per assenza di autorizzazioni

I Carabinieri del NOE di Treviso, nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione finalizzate al contrasto dei reati ambientali e coordinate a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, hanno sottoposto nei giorni scorsi a sequestro preventivo una ditta con sede a Bolzano Vicentino (VI), operante nel settore del recupero di rifiuti di materiale plastico.
Corso Francia, traditi da una “canna”: in auto più di mezzo chilo di marijuana

Traditi da una “canna” sono incappati nei controlli dei Carabinieri che li hanno arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Osservatorio Indifesa, 4 ragazzi su 10 hanno subito atti di bullismo

Bullismo e cyberbullismo sono i fenomeni più temuti subito dopo violenza sessuale e droghe; più di 4 ragazzi su 10 hanno subito atti bullismo, 6 su 10 hanno assistito a fenomeni di violenza in rete e non
Achille Lauro con “Me ne frego”: convince poco il suo francescanesimo

Ha fatto discutere Achille Lauro ieri sera sul palco dell’Ariston del Festival di Sanremo, dividendo pubblico e critica. Si è proposto con “Me ne frego” avvolto in una cappa
Rimborsi bollette a 28 giorni. Il modulo per la richiesta sul sito Codacons

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che oggi, accogliendo le richieste del Codacons, conferma gli indennizzi automatici per le bollette a 28 giorni, l’associazione avvia una nuova azione per aiutare gli utenti a recuperare i soldi perduti. Sul sito www.codacons.it è stata infatti pubblicata la pagina attraverso la quale tutti gli utenti della telefonia fissa e mobile possono ottenere il rimborso per le fatturazioni a 28 giorni, così come disposto dall’Agcom, e delegare il Codacons per il recupero delle maggiori somme percepite delle compagnie telefoniche.
Il Codacons promuove operato del Consiglio di Stato

Il Codacons promuove a pieni voti l’operato del Consiglio di Stato e, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, rivolge un plauso al presidente del massimo organo della giustizia amministrativa, Filippo Patroni Griffi.
Tlc, bollette a 28 giorni. Respinto il ricorso delle compagnie telefoniche. Per il Consiglio di Stato fu scelta “sleale”

l Consiglio di Stato ha pubblicato oggi il testo della sentenza (n. 00879/2020) con cui rigetta i ricorsi delle compagnie telefoniche per la nota vicenda delle bollette a 28 giorni, conferma l’obbligo di indennizzo in favore degli utenti e accoglie le tesi del Codacons, che era intervenuto in giudizio a tutela dei diritti dei consumatori. […]
Scanner termici all’aeroporto di Fiumicino

Bene per il Codacons le misure contro il coronavirus adottate da Aeroporti di Roma presso lo scalo di Fiumicino.